1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 8:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la zona del Golfo ripresa ieri, ho lasciato il resto della notte ad Sh2-142. Ne ho fatto 15 pose da 30 minuti l'una, in H-alpha 6nm.

Sono abbastanza soddisfatto della quantità di segnale raccolto, ma quello che mi delude è la dimensione delle stelle, che sono sempre grosse nelle mie riprese con questa CCD.

Sicuramente questo è dovuto al fatto di avere pixel grandi, e pochi. Se fossi meglio campionato ed avessi un sensore con molti più pixel, le stelle sarebbero piccole una volta scalata l'immagine a dimensioni normali :)

Immagine

Vi assicuro che anche se sembra sfocata, non lo è. Ho messo a fuoco con la maschera di Bahtinov. Dev'essere il cattivo seeing unito alle motivazioni sopra.

Commenti? Idee per migliorare?

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
incredibile..pose da 30 min e praticamente non c'è blooming..però se mi posso permettere l'elaborazione è abbastanza pesante..una più delicata non guasterebbe..

forse dovresti aumentare un pò la focale di ripresa per la storia delle stelle..comunque son contentissimo che ti sia ritornata e che funzioni alla grande!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :) Sono d'accordo sull'elaborazione: l'ho riguardata dopo mezzo'ora ed effettivamente è da rifare :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sette ore e mezza di pose le fai in più notti?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ce l'ho fatta in una notte :)

Una appena prima che la nebulosa arrivasse al meridiano; poi ho girato la montatura e continuato per altre 7 ore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse dici per via del fatto che quando l'oggetto è troppo basso è meglio fermarsi?

Allegato trovi uno screenshot dell'analisi di CCD Inspector.


Allegati:
ccdinspector.png
ccdinspector.png [ 24.15 KiB | Osservato 856 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No no, non ti preoccupare.
La mia è solo invidia perchè non riesco a fare più di due/tre ore ogni 2 mesi.
Mi sto spegnendo lentamente :cry: :cry: :cry:
:mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, perché mi dici così :( Mi si spezza il cuore. Ma è un problema di impegni (figlio piccolo) o di tempo metereologico?

Comunque non ti preoccupare, adesso mi aspetteranno settimane di nuvole.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tempo-famiglia-lavoro.
Non ti preoccuperai mica del lungo inverno boreale imminente!
Oltre ad essere buio dalle 15 è anche brutto d'inverno lassù?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 (NGC7380, Wizard nebula)
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse non mi sono lamentato abbastanza del tempo, su questo forum :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010