1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

purtroppo ieri dopo aver testato il provvisorio upgrade per eliminare la residua flessione del mio setup, mi sono accorto che ha solo lievemente migliorato le cose e devo per forza aspettare il pezzo completo, vabbeh...

Infatti dovevo provare i 1800 sec sulla Soap, ma dopo 600 sec già si intravedevano le stelle allungarsi.

Quindi ho voluto fare pratica con l'LRGB, che sto imparando, ed ho puntato sulla Cocoon nebula.

Come spiegato però un un thread apposito, i flat che faccio non flattano e il risultato è che l'immagine finale fa schifino.

Un particolare; ho voluto usare il filtro LPS P2 sommato ai 4 usati, ovvero gli LRGB, per vedere se contenevano un po' l'IL e un po' la Luna.

Ad ogni modo qui i dati:

L: 15x600 sec
RGB: 10+10+10x300 sec bin2x2
Temp. CCD: -15°
seeing buono ma con foschia
temp. est. 18°
umidità 65%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + LPS P2 + LRGB Baader
guida rifrattore 80/400 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

DSS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
IC5146.jpg
IC5146.jpg [ 377.88 KiB | Osservato 588 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente scura..la devi illuminare!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheheh è lì il bello, se la illumino esce prepotente la vignettatura :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho letto dei problemi con i flat..ma fai uno sintetico nel frattempo..io uso Pixinsight ed è ottimo!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Emiliusbrandt ha scritto:
eheheheh è lì il bello, se la illumino esce prepotente la vignettatura :)

Ciao, esce anche qualcos'altro. Dalle stelle più luminose esce come una colonna di pixel difettosi, quasi soffrisse di blooming, ma in realtà non lo è. Non capisco cosa possa essere.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto, e la cosa l'ho già postata nel forum, ma mi hanno anche detto che è "normale", sarà, ma fino ad oggi da quando era nuova non lo faceva.
Sentirò Giuliano a sentire che mi dice.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon nebula - LRGB
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
ho letto dei problemi con i flat..ma fai uno sintetico nel frattempo..io uso Pixinsight ed è ottimo!!

Ciao Luciano, ho appena rifatto flat e darkflat e devo applicarli, vediamo prima come vanno.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010