Buongiorno cari amici,
ho fatto una prova nei giorni 6 e 7 luglio a riprendere un area del cielo che avesse disponibile una comoda stella guida, per provare anche lo skywatcher synguider, adesso non più in mio possesso. Ho individuato una zona con una debole nebulosità nel cefeo, intorno alla stella zeta cephei.
Ho ripreso 52 pose da 5 minuti il giorno 6 e 20 pose da 3 minuti il giorno 7. Purtroppo un colpo di vento aveva fatto cadere il temporizzatore della Canon, facendomi perdere la nottata.
Strumentazione, Vixen ED114SS + FR 4.4 (foc. 500), Canon EOS450D Baader Mod + Astronomik UHC-E, Vixen GPDX. Come guida ho usato un tele 180 F 2.8 e la skywatcher synguider, senza pc.
La somma delle due notti è la seguente immagine:
Allegato:
zetaCephei_070711xxxx.jpg [ 401.94 KiB | Osservato 783 volte ]
Si intravede una debolissima disuniformità sul lato sinistro della stella, a riprova che si tratta di una nebulosità veramente debolissima.
Per fare un confronto, ho elaborato un ora del giorno 6, cioè 12 pose da 5 minuti e il risultato è il seguente:
Allegato:
zetaCephei60min5min.jpg [ 321.66 KiB | Osservato 783 volte ]
Mentre qui sotto c'è l'elaborazione delle 20 pose da 3 minuti del giorno 7:
Allegato:
zetaCephei60min3min.jpg [ 259.3 KiB | Osservato 783 volte ]
Secondo me non c'è una grandissima differenza, se non una certa illuminazione indesiderata dovuta anche a una maggiore presenza della luna nel giorno 7.
Comunque, se volete verificare anche voi con una vs. elaborazione, potete scaricare i fits:
http://www.astrociap.com/60minuti_12x5.ziphttp://www.astrociap.com/zetaCephei_070711_3min.zipMi farebbe piacere leggere vs. commenti su questo argomento.
Saluti
Stefano