1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Durante il novilunio di fine agosto avevo ripreso anche questa immagine che ho provato ad elaborare usando PS non senza difficolta'. Mi rendo conto che i piu' sorrideranno ma per me il mondo dei livelli, e' il caso di dirlo, presenta piu' ombre che luci. Tuttavia dopo settimane di tentativi sono arrivato a questo che per ora e' il massimo da me realizzabile. L'ostacolo principale e' stato il blooming che mi lascia delle stelle luminose completamente inguardabili. Con l'aiuto dei soliti......."noti" spero un giorno di risolvere anche questo.

Takahashi FS128
Sbig St10 AO8
Takahashi EM200
9*20 min lum bin 1
4*10 min RGB bin 2
Link diretto alla Full Res:

http://img716.imageshack.us/img716/917/m33finale2.jpg

Con l'occasione inauguro un nuovo corso che spero possa essere apprezzato e condiviso e che per me diventera' una costante. Invio infatti anche un row solo calibrato al fine di evidenziare la base da cui sono partito per arrivare all'immagine finale. Solo da questo infatti,a mio avviso, e' possibile valutare l'effettiva prestazione della strumentazione.

http://img402.imageshack.us/img402/3064/m33008l.jpg

Cordiali saluti a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me hai fatto una gran foto.
La luminanza è ottima e i colori mi piacciono molto-
La sto guardando dallo schermo del portatile, quindi non è il miglior monitor per vedere le foto, comunque mi pare proprio ben eseguita

Per quanto riguarda il RAW, sarebbe più utile avere il file non convertito in jpeg, altrimenti si perde lo scopo

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano!
Hai ragione, forse il fits sarebbe piu' esplicativo. Domani provvedero' a sostituire il JPEG.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spettacolo! E' grandissima

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo ti basta poco e tiri fuori una gran bella foto. Occhio alle stelle , belli i colori. Per il blooming non mi sembra che sia eccessivo e con CcdOps lo levi abbastanza agevolmente, solo quando vedi che è eccessivo provi a ridurre i tempi compatibilmente con il soggetto.
Se ti serve da riprendere più segnale sul soggetto e hai il problema di qualche stellone che ti bluma fai pose più corte solo per le stelle in questione....... insomma so 4 azzate

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande Giancarlo,anche io la sto guardando dal portatile,mi sembra una bella immagine,i colori mi piacciono molto.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle dritte, Lebo!
Il blooming l'ho tolto con Maxim ma, sopratutto sulle stelle molto luminose mi taglia una marea di roba al di sotto. Casomai provero' con ccdops. Carino il trucco di fare pose piu' corte per ridurne il diametro ma poi non saprei come rimetterci il segnale. Vabbe', mi sa che dovro trovare qualche aktro trucchetto in PS :)
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luminanza, forse a causa del mio portatile, mi sembra molto scura.
La versione a colori è invece molto bella complimenti.
L'antibooming di maxim le rare volte che l'ho usato non mi ha soddisfatto, ma forse è qualche regolazione che va impostata correttamente.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Giancarlo!

dal basso della mia poca esperienza, ovvero nulla sulle ccd, non mi piacciono le stelle più grandi/sature che hanno aloni strani e colate di rgb per correggere il bloom, anche quelle in alto a sx gialle, sono tagliate e sembrano sommate male...
rimane una foto bellissima, a cui vorrei arrivare più in là, bada bene, sono solo critiche per imparare, eh :wink:

un caro saluto :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella complimenti!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010