1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...Purtroppo mi accingo a chiudere, come sempre, la mia estate astronomica per tornare all'inverno d'astinenza forzata :oops:
Chiudo con due foto deep, qui M42 e in un altro topic M31, riprese nella notte del 21 agosto dal centro di Viterbo con EOS350D NON-Mod al fuoco diretto del mio SW80ED su Heq-5
Sistema guidato con PHD da Dmk21 al fuoco diretto di un 60/700 in parallelo.
M42 è la somma di:
14 immagini da 3'30'' @ 800IS0 - 11Bias+11Dark+19Flat+11DarkFlat
4 immagini da 1'15'' @ 800IS0 - 11Bias+7Dark+19Flat+11DarkFlat
4 immagini da 45'' @ 800IS0 - 11Bias+7Dark+19Flat+11DarkFlat
10 immagini da 15'' @ 800IS0 - 11Bias+7Dark+19Flat+11DarkFlat
6 immagini da 5'' @800ISO - 11Bias+7Dark+19Flat+11DarkFlat

Allineato e combinato, ogni gruppo di foto, con DSS. Passaggio dal RAW AHD. Combinazione Mediana Sigma Kappa. Fotocomposizione ed elaborazione complessiva con PS CS5.

Prima prova di fotocomposizione. Critiche e consigli richiesti :wink:

Allegato:
M42.jpg
M42.jpg [ 330.09 KiB | Osservato 1314 volte ]


Ciao, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova versione... Corretta maggiormente la parte bruciata del nucleo...

Allegato:
M42_1.jpg
M42_1.jpg [ 335.39 KiB | Osservato 1264 volte ]

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sono un esperto di elaborazione ne tanto meno di foto. non so se sia dovuto al fatto che è fatta da un sito urbano però sembra come se ci siano poche stelle e quelle che ci sono sembrano palloni. non so se è così che deve essere. per quanto riguarda la nebulosa mi piace da la sensazione di tridimensionalità

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace , belli i colori e anche i dettagli, l'unica cosa che non mi convince è il fondo cielo che non è proprio nero-nero ,non so se dipende dallo schermo LCD del Netbook ma vedo come un grigio molto scuro e venato da strie , prova a cambiare qualcosa nell'elaborazione finale (ma non saprei proprio come... :oops: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiaro che da cieli cittadini non si può pretendere più di tanto, stai solo un pò attento alla zona centrale della m42, la seconda va molto meglio della prima, ma ancora c'è una variazione di tonalità non naturale.
il resto va bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti...
Il cielo ho cercato di lasciarlo il più chiaro possibile per non perdere quelle parti più elusive della nebulosa e le striature che dici, Ale, io non le vedo comunque provo a scurire di un pelo il fondocielo.

Le stelle Gianluca non so per quale ragione mi si sono un po' troppo bruciate... Soprattutto quelle più grandi; ma le ho trascurate per non perdere i deboli dettagli della nebulosa. Non so lavorare bene con il fondocielo separato dalle stelle. Qualcuna saprebbe come? Inoltre credo che non siano uscite molte stelle poiché ho ripreso da un cielo cittadino. Qualcuno mi contraddice? :wink:

Vittorino, dovrei lasciare meno magenta la parte centrale della nebulosa?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si il centro è magenta, poi vira da una parte sul viola e a dx verde

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio la seconda, ma come t'hanno detto, da un cielo urbano più di tanto non si riesce a fare...

Purtroppo la qualità del cielo è la cosa principale e me ne son reso conto sulla mia "pelle" (fotografando dalle colline di Senigallia, mi trovo a fare i conti con un sacco di problemi, rispetto a quando riprendo dai cieli cristallini di Pergola)...

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42-Urban Skies.
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, forse dipende da questa ciofeca di monitor... :lol: cmq per essere fatta da un sito urbano è tanta roba! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010