Certamente Draco Dwarf non è un oggetto appariscente.
Per contro questa debole galassia offre la singolare opportunità
di curiosare nel suo interno, potendo arrivare a contare le singole
stelle che, come sappiamo, appartengono ad una delle più deboli
galassie nane, satellite, della nostra Galassia.
La serie di frame in luminanza risalgono al soggiorno fatto
in quota a fine Agosto.
Data la grande dimensione apparente del soggetto (35,5' x 24,5')
per privilegiare l'inquadratura è stato scelto come telescopio
la Flat Field Camera 760/4.
Per via dell'umidità presente al momento dei primi scatti si era
preferito contenere l'esposizione di ogni singolo frame con pose
soltanto di 300 secondi.
Tuttavia seppur debole Draco Dwarf è ugualmente visibile.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _ffc_L.htmOltre la fotografia nel sito è presente la mappa (non completata)
di Draco Dwarf nella quale sono state riportate alcune delle 270
stelle variabili (l'elenco completo è disponibile in fondo alla
pagina della mappa), nonchè l'analisi del frame con
elencate diverse informazioni sia sulla galassia e sia su quanto
la circonda.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _L_map.htmL'unico rimpianto per questa serie di scatti è quello di non aver
esposto almeno per un tempo di esposizione doppio rispetto a quanto
realizzato, sarebbe stato certamente un risultato migliore!
Cari saluti,
Danilo Pivato