1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho ripreso la Bubble nebula, ma ho integrato troppo poco, d'altronde all' 00:45 c'era il passaggio sul meridiano ed ero troppo cotto per uscire, anche perché stamattina si iniziava il lavoro alle 6 e quindi alzata alle 5.

Ad ogni modo avrò tempo di integrare nuovamente e mi serve per capire come nell'RGB ci si comporti con la quantità di segnale necessario.

Poi ho fatto un po' di esperimenti con un Ha di 2 settimane fa, in attesa di capire come posso aggiungere l'Ha al rosso e poi avere un file risultante sempre compatibile con Iris.

Sto studiando il tutorial, ma non ci ho ancora capito niente :)

Le immagini sono in ordine RGB, L+RGB, LH+RGB e un crop dell'RGB.

So che devo intergrare ancora e poi i flat della L non hanno funzionato bene e devo capire come mai, visto che li ho fatti col solito sistema.

I dati:

Ecco i dati:

RGB: 30 + 30 + 30 min. bin x2
L: 150 min bin x1
Ha: 160 min. bin x1

seeing buono
temp. est. 18
umidità 65%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm + Ha+L+RGB Baader
guida rifrattore 80/400 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
NGC7635 RGB x1600.jpg
NGC7635 RGB x1600.jpg [ 400.5 KiB | Osservato 355 volte ]
NGC7635 LRGB x1600.jpg
NGC7635 LRGB x1600.jpg [ 453.34 KiB | Osservato 355 volte ]
NGC7635-lhrgb x1600.jpg
NGC7635-lhrgb x1600.jpg [ 466.91 KiB | Osservato 355 volte ]
NGC7635 RGB crop x1600.jpg
NGC7635 RGB crop x1600.jpg [ 391.29 KiB | Osservato 355 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, si potrebbe forse estrarre ancora qualcosa e dargli un po di contrasto, ma è bella anche così.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marcello, grazie.

Si penso anch'io che si possa tirare fuori molto di più, ma vorrei integrarla ulteriormente, altrimenti poi uscirebbe del rumore in eccesso.

Anche se stasera c'è foschia e sto riprendendo in Ha, il colore uscirebbe una schifezza :)

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010