1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, avevo già ripreso la crescent 2 anni fa, ed ero già soddisfatta del risultato, ma mi piaceva riprenderla insieme alla bolla di sapone.
L'immagine è stata fatta a luglio, quando ancora non ci era arrivato il kit di collimazione, per cui risente dei difetti di collimazione delle precedenti due immagini già postate con il nuovo set-up.
In questo caso di tratta di tutte pose da 10 minuti (non guidate) per un totale di 6h e 20m (poco più di due ore per canale).
La composizione è stata fatta con photoshop seguendo la tecnica descritta da Tony Hallas sulla rivista Astronomy:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc6888.html

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
é una gran bella immagine , però da quel magnifico astrografo oltrechè degnissimo supporto(che per inciso sono il mio sogno, invidia.....), credo sia lecito aspettarsi di più in temini di incisione , e anche di correzione cromatica(vedo aloni cyan attorno alle stelle, sbaglio?)probabilmente dovuti alla citata collimazione, d'altra parte uno strumento a f3 da questo punto di vista ma anche per il fuoco è una gran brutta bestia, ma sono certo che sono problemi che risolverete in fretta.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho premesso, l'immagine è stata presa a luglio. A quell'epoca avevo solo tanta voglia di riprendere, ma ci mancava sia il kit di collimazione che il focheggiatore elettrico. Il kit di collimazione è arrivato poco prima di ferragosto, ma quando mio marito è andato per fare la collimazione ha scoperto che il secondario era allentato e ancora stiamo faticando per trovare la giusta collimazione dello strumento... Il focheggiatore elettrico, invece, è arrivato la settimana scorsa, per cui abbiamo fatto anche il mese di agosto "come si poteva" perchè la messa a fuoco manuale è veramente difficoltosa.
Quanto al problema di alone, quel colore è venuto fuori quando ho creato il livello "colore stelle". In pratica si è automaticamente ridotto il diametro delle stelle e si sono colorate, ma devo ancora capire esattamente come vada miscelato all'immagine...
Grazie per il commento comunque.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010