1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato alcune immagini fatte con la Canon 450D (pixel da 5.2nm) e con la CCD Moravian G2-1600 (pixel da 9nm).

In entrambi i casi, ho notato una media, tra numerose immagini, di circa 5.5".

Capisco che riprendo dalla periferia di una città grande, ma 5.5? Allora ho fatto proprio bene a prendere una camera con pixel grandi ed un scampionamento che sulla carta è eccessivo (3.64"/pixel), perché tanto con questo seeing è uguale.

No?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...domanda banale: hai fatto queste prove durante una sola nottata?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, sono 2 nottate diverse, 2 camere diverse.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh sei il FWHM è circa 5".5 (ma per fare statistica non bastano certo 2 notti!! anzi, visto che hai semrpe fatto molte riprese cerca di avere altri valori :wink: ) la scala, diciamo ideale, sarebbe circa 1/2 o 1/3 del seeing, quindi tra 1".85 e 2".75 se no, come nel caso tuo che usi 3".64, sei sottocampionato. Con un metro di focale andrebbe o poco meno bene :wink: (sempre ammesso che tu abbia messo a fuoco bene però :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, hai ragione, dimenticavo il limite di Nyquist. Faro le analisi delle foto vecchie! Comunque il fatto di essere sottocampionato, come dicevo quando si discuteva di quale CCD dovrei prendere, lo sapevo. Infatti ho preso questa perché poi prevedo di allungare la focale in futuro.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu abbia sbagliato qualcosa
Per avere l'FWHM del sito devi fare pose non guidate di una decina di secondi al massimo e fare il monitoraggio su quelle
Poi devi impostare correttamente la scala di immagine
Hai fatto così?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, grazie Renzo. No, in realtà avevo fatto l'analisi a partire da pose di 10 minuti con la reflex, a 30 minuti con la CCD (col filtro OIII, quindi credo che anche questo faccia le stelle più piccole).

Allora ci provo alla prossima occasione. Grazie ancora!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io che pensavo avessi usato pose corte e senza filtri! :mrgreen:
Come dice renzo devi fare o comunque ben guidate ma di pochissimi minuti e senza filtri (prova a vedere se ne hai di quelle vecchie).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010