1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto una ngc7331 ottenuta 2 mesi fa, ma non avevo voglia di elaborare....
Newton orion UK 300 f4, sbig st2000xm, sono 4 ore di luminanza e 1 ora a colore, in pose da 5 min ( oltre mi diventava tutto bianco.....troppo IL ). Purtroppo la qualità e la luminosità del cielo non mi ha aiutato....però è un risultato secondo me comunque accettabile...
Ah, l'immagine è anche piuttosto croppata, a causa di un diverso orientamento nelle 2 notti di ripresa ( 1 colori, 1 luminanza) ...

Ho corretto il nucleo della galassia:
Allegato:
ngc7331.jpg
ngc7331.jpg [ 273.92 KiB | Osservato 594 volte ]



ecco il solo file di luminanza:

Allegato:
ngc7331-l.jpg
ngc7331-l.jpg [ 263.83 KiB | Osservato 674 volte ]


Ultima modifica di emadeg72 il venerdì 23 settembre 2011, 18:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 10:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda considerato l'IL (quantificheresti? Sono curioso.) mi sembra un ottimo risultato per sole 4 ore!

Ti andrebbe di condividere il fit dopo la calibrazione, la somma, l'allineamento e la composizione dei canali, e prima di qualsiasi stretching od altra operazione distruttiva?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Salvatore Iovene ha scritto:
Ti andrebbe di condividere il fit dopo la calibrazione, la somma, l'allineamento e la composizione dei canali, e prima di qualsiasi stretching od altra operazione distruttiva?

Digli di no!!!

Salvatore, scrivi in modo offensivo :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luminanza mi piace sembra abbastanza naturale, per i colori non posso rispondere perchè adesso dal avoro ho un vecchio monitor, ma pare che ci sia qualcosa che non và sul nucleo, ma potrebbe essere anche questione di monitor troppo vecchio :mrgreen:
ciao,
Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto, la luminanza è molto dettagliata, forse il colore è un po' scarso rispetto alla luminanza, ma non ho esperienza di lrgb

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La luminanza è eccellente, grande profondità e ottimo il dettaglio. Il colore è però scarso, dovresti integrarlo ancora perchè con una luminanza del genere uscirebbe una gran foto. Il centro della galassia tende al verde

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i colori andrebbero accentuati..la luminanza è molto bella!! complimenti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti ... è un'ottima foto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho corretto la dominante verdina sul nucleo della galassia e dato una rinvigoritina (ma proprio -ina ina ) ai colori delle stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 , 4 h di luminanza
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, concordo per il poco colore.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010