1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se 5 anni sono tanti o pochi per l'osservazione visuale, però è da qualche tempo che ho iniziato a sentire il bisogno di qualcosa di nuovo da affiancare al puro visualismo. mi sono reso conto di non affrontare più le serate osservative con il giusto piglio anche se forse uno dei problemi è il meno tempo a disposizione per pianificare le osservazioni, quindi alla fine si improvvisa sul campo e per forza di cose si va sempre sugli stessi oggetti.
di fatto ho deciso di iniziare i primi rudimenti di astrofoto. con l'arrivo del prossimo stipendio arriverà una Eos350d baaderizzata usata, la montatura sarà una eq5 in prestito del buon Luca. inizierò con il 18-55 a corredo poi si vedrà, anche perchè sono sempre stato un full dobson, quindi per prima cosa dovrò imparare ad usare una montatura eq, poi tutto il resto. ci sarà da imparare molto ma il belo è anche questo.

ovviamente non dimentico il dobson anche perchè ho un amico che ha deciso di passare all'astronomia pratica quindi mi da gusto anche fargli usare l'attrezzatura.

l'obbiettivo per il futuro sarà quello di prendere una heq5 su cui poter montare la reflex usando qualche obiettivo migliore del 18-55 per poi aggiungere un rifrattorino da 80 con tutto ciò che ne consegue. ma una cosa per volta anche perchè le finanze non si trovano così facilmente.


p.s. nel frattempo cercherò di leggere quanto più possibile riguardo durata esposizioni, iso da usare e quant'altro c'è da sapere.
se avete qualche link diretto ve ne sarei grato.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Gianluca il giovedì 22 settembre 2011, 19:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ben arrivato nel mondo delle astrofoto! il 18-55 non è il massimo come obiettivo..ma se quello hai va bene! ..preferirei un bel 50mm fisso...cmq buon divertimento!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà, te li ricordi, vero, i santi che il buon Renzo tirò giù dal Paradiso al campo faunistico monte amiata, settembre 2007? :P :wink: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Wellà, te li ricordi, vero, i santi che il buon Renzo tirò giù dal Paradiso al campo faunistico monte amiata, settembre 2007? :P :wink: :D


si si li ricordo, quando fanno comodo tutti ce li ricordiamo :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ben arrivato nel mondo delle astrofoto! il 18-55 non è il massimo come obiettivo..ma se quello hai va bene! ..preferirei un bel 50mm fisso...cmq buon divertimento!


in realtà il sempre buon Luca ha obbiettivi fotografici nikon, quindi con un adattatore avrei a disposizione qualche lente in più, ma come ho già detto lascio tempo al tempo, inizio praticamente da zero.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bocca al lupo! Se fai un rapido calcolo scoprirari che la locuzione più usata in questa sezione è "mal di testa" :mrgreen:
A parte scherzi la reflex con gli obbiettivi è forse il modo migliore per cominciare;
A mio avviso la prima cosa da imparare è lo stazionemanto e l'equilibratura della montatura: è la base di tutto!

ciao

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010