1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ecco sadr Ha+RGB
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ecco dunque la composizione ha+rgb
la storia del colore(fatto l'anno scorso) la potete trovare quì
viewtopic.php?f=5&t=52343&hilit=+sadr
l'ha è quello postato ieri
viewtopic.php?f=5&t=63737
cui ho aggiunto altre 2h di integrazione fatte ieri sera(anche se le condizioni non erano ottime).
l'elaborazione dell'ha sembrerà strana, ma è pensata per massimizzare i dettagli che mi interessavano in funzione della composizione con il colore.
questo il risultato, tutto con CS5 .


Allegati:
Commento file: ha+rgb
sadr-hargbweb.jpg
sadr-hargbweb.jpg [ 233.93 KiB | Osservato 1551 volte ]
Commento file: rgb
sadr-rgbweb.jpg
sadr-rgbweb.jpg [ 286.05 KiB | Osservato 1551 volte ]
Commento file: ha
sadr-haweb.jpg
sadr-haweb.jpg [ 215.75 KiB | Osservato 1551 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 23 settembre 2011, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, il contributo dell'HA si vede eccome!
Però forse rivedrei un attimo l'elaborazione dell'immagine HArgb, mi sembra di vedere delle zone troppo "sature", o forse è anche il monitor da cui guardo che non è il massimo.

Domanda: come hai fatto a distanza di un anno ad inquadrare esattamente la stessa zona di cielo? Hai croppato l'immagine dopo lo stack o hai usato qualche sw particolare ecc.?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3128
Ciao Stefano ,sono bellissime specie quella somma di rgb e h alfa;è meglio che non vado a rivedere quella che ho fatto io!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bel risultato, il contributo dell'HA si vede eccome!
Però forse rivedrei un attimo l'elaborazione dell'immagine HArgb, mi sembra di vedere delle zone troppo "sature

Grazie, l'elaborazione è senzaltro perfettibile, io però non vedo zone particolarmente sature, me ti riferisci al colore o alla luminosità?
Bluesky71 ha scritto:
come hai fatto a distanza di un anno ad inquadrare esattamente la stessa zona di cielo? Hai croppato

sì, se guardi quella dell'anno scorso noterai che questa è leggermente croppata daltra parte è assai difficile ritrovare perfettamente la stessa inquadratura , ma fortunatamente il sensore della dslr è abbastanza grande......

Franco M. ha scritto:
Ciao Stefano ,sono bellissime specie quella somma di rgb e h alfa;è meglio che non vado a rivedere quella che ho fatto io!

grazie Franco, beh in realtà a parte le stelle il tuo rgb è forse meglio del mio, afrettati dunque a fare l'HA :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda versione mi gusta. Anche le stelle maggiori hanno conservato una discreta fedeltà nel colore. E' senza dubbio un buon risultato, bravo!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le stelle nelle composizioni ha rgb sono un macello, di norma faccio una sequenza apposita con tempi brevi per massimizzare il colore che poi sovrappongo all'immgine finale, quì avendo il colore fatto con gli spikes sarebbe venuto un casino , sicche fatta la composizione hargb (luminosità\colore) ho risovrapposto il colore al 50% sovrasaturando le stelle cosa che mi ha permesso anche di correggere un poco il tipico "salmonato" da Ha........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 23 settembre 2011, 9:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, lo reputo un buon risultato, ma questo titpo di combinazione necessità di qualche accorgimento.
Nell'Ha-RGB si nota tutto il contributo portato dall'Ha, con guadagno di dettaglio e diminuzione rumore, però la versione cromaticamente corretta è la seconda (RGB).
Se posso permettermi di darti un suggerimento, è concettualmente sbagliato usare dell'Ha puro come luminanza da applicare ad un rgb, i metodi di combinazione sono diversi. Usando l'Ha in questo modo, vai a mettere su un'immagine che copre tutto lo spettro, un luminanza che copre solo pochi nm dello stesso.
Certo con un'immagine dslr, non disponendo di luminanza la cosa si complica. Prova a crearti una luminanza artificiale dall'rgb a cui andrai a miscelare l'Ha in modo che la luminanza sia H+L (va comunque miscelata con attenzione), inoltre, dopo aver splittato i canali RGB, usa parte dell'Ha anche per rinforzare il rosso.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr ha+rgb
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, cercherò di fare tesoro dei tuoi graditissimi suggerimenti, tuttavia è un pò che provo questo tipo di combinazioni e francamente non ho ancora trovato un sistema applicabile univocamente a tutte le immagini, molto dipende dal soggetto, dalla qualità delle immagini di partenza e non ultimo dal risultato atteso, sostanzialmente vado a "sentimento" cioè sono piuttosto disinteressato a cosa sia corretto o meno relativamente alle lunghezze d'onda evidenziate e mi preoccupo solo di trovare bilanciamenti che reputo gradevoli anzichè "filologici" , come diceva la buon anima di Federico Fellini "non mi interessa rappresentare la reltà, ma cerco di far credere che lo sia, in pratica sono un gran bugiardo" :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr Ha+RGB
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, dev'essere stato un bel mazzo, comporre il tutto.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco sadr Ha+RGB
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, forse un po troppo contrasto.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010