1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2002
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando di un cielo sgombro e senza luna ho ripreso per 2 ore questa nebulosa dal balcone di casa (il mio solito osservatorio !)
Allegato:
dumbell_Web.jpg
dumbell_Web.jpg [ 496.44 KiB | Osservato 904 volte ]

Sono 30 frames da 240' con il solito SCT 2080 8" f/10, Canon EOS 350D Mod. e filtro Clip UHC-e.
Autoguida (con qualche problema verso le ultime pose) con PHD, MTO e Vesta pro.
Calibrazione con 21 dark, 15 flat e 21 bias. Elaborazione con Iris e Ps.

Che ne dite?

P.S. L'ho elaborata sul portatile: forse sui fissi potrà risultare un pò scura-

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2002
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate, ho sbagliato sezione :( Posso chiedere ai moderatori di spostarla ?
Grazie, Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco fatto, provvedo a spostare.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si in effetti è un po' scura, ma è comunque un buon risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dove abiti te il livello di inquinamento luminoso?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male! Soprattutto i colori!
Peccato il mosso delle stelle...hai avuto problemi di autoguida?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto sarebbe buona, peccato le stelle ai bordi, urge un correttore\spianatore..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto, è una delle migliori che ho visto, peccato per le stelle ai bordi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Dumbbell cittadina
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2002
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie a tutti per gli apprezzamenti ma... non so come la vedete voi sui vostri monitor. Sul mio fisso è praticamente inguardabile. Perciò l'ho rielaborata su questo pc:
Allegato:
dumbell_Web.jpg
dumbell_Web.jpg [ 489.9 KiB | Osservato 774 volte ]

Adesso come la vedete ?
Per le stelle, a parte qualche noia sulle ultime riprese (stelle allungate nonostante il grafico di PHD fosse accettabile) credo che non sia facile ottenere molto di più dalla mia ottica. Si tratta comunque di un vecchio SCT di 30 anni che, a f/10, non credo possa dare stelle puntiformi. Ma tutto il mio setup è tendente al minimo: autoguida con webcam ed MTO fissato sul tubo in modo"artigianale"; lo stesso tubo è stato adattato alla montatura Heq5 Pro con barra autocostruita.

X Astrometro: il mio sito è in piena pianura Padana, alla periferia di Milano con IL che, quando è limpido, consente una magnitudine allo zenit di 3-4. Peggio di così !

Nonostante tutto mi diverto molto a cercare di ottenere il massimo col "minimo".

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010