1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao era da tempo che volevo rielaborare da capo il colore della coppia M81-82 che avevo postato qui (era già un rifacimento :lol: )
viewtopic.php?f=5&t=60293

al solito l'ho rifatta 10 volte prima di raggiungere il risultato finale che mi soddisfa.
In particolare, rispetto alla precedente, ho gestito molto più linearmente il fondo cielo e le stelle senza creare chiazze strane sul fondo e desaturare tutte le stelle.


E' una LRGB 165:40:40:40 con la luminanza ripresa col filtro semiapo Baader.
Ripresa con Mz9 in bin2 (bin1 per i colori) al fuoco dell'Individual 152/900.

Elaborazione con Maxim DL, Pixinsight LE e PS Cs2.

http://postimage.org/image/2wanotj7o/

I commenti sono ovviamente benvenuti.

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi ottima, fammi capire hai fatto il bin2 per la L?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Vittorino...

si bin2 per la L a causa principalmente del seeing (riprendo da un terrazzo, a pochi centimetri di un muro e di un tetto e in una vallata dolomitica) e bin1 per l'RGB per tirare su meno IL Ile galassie erano già basse e sopra Belluno che è il punto più inquinato che ho)...

faccio notare che è stata fatta con un acromatico 152 f/5.9 senza spianatore... sinceramente come resa non mi sembra male :wink:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella, dal mio monitor i colori sono perfettamente bilanciati, devo dire che mi piace molto tutto il campo ed anche le stelline non presentano alcuna distorsione geometrica, veramente una gran accoppiata l'Individual con la Mg9, il tutto ottimamente gestito.
:wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:

faccio notare che è stata fatta con un acromatico 152 f/5.9 senza spianatore... sinceramente come resa non mi sembra male :wink:

ciao e grazie,
Francesco

non si direbbe in effetti dall'immagine, non si vede cromatismo l'hai tolto con l'elaborazione o è proprio lo strumento così performante?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Matteo :wink:
essendo in chiaro, ovviamente, ha richiesto un bel pò di lavoro in più rispetto alla banda stretta... soprattutto sul blu... però devo dire che rende bene... poi è ovvip che non è da paragonare con strumenti più performanti... ma....

Stavo rispondendo insieme a Vittorino... no come dicevo a Matteo ho dovuto lavorare abbastanza sul canale blu riducendo le stelle prima della compositazione dell'LRGB (in quest'ultima elaborazione) e devo dire che dopo era abbastanza bilanciata...

In L quando fai il ddp sulle stelle blu luminose viene un fastidioso alone.. datto appunto dal blu... ma si elimina facilmente recuperando quelle stelle dall'immagine senza ddp (in quest'immagine erano le 6-7 stelle blu)....

ciao e grazie,
Francesco

Edit: in particolare quello che è molto buono è il campo spianato senza spianatore.. questa è leggermente croppata solo per l'allineamento
qui: http://postimage.org/image/2lc9o33pg/ trovi un singolo frame in L non calibrato e non croppato ma con il solo ddp...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella francesco, ma controlla le stelle. Quelle superiori tendono al verde.

Saluti

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Marcello... dici?
dopo ricontrollo (con un altro monitor) e al limite faccio un scnr con PI...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ho aggiustato un attimo il canale blu togliendo un pò di magenta e ho fatto anche un scnr con PI per il verde...

come vi sembra?

http://postimage.org/image/94ry005g/

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio, ma non risolto.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010