1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC281 LHRGB definitiva (spero :-)
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seguendo i consigli recenti di Roberto (Renard) ho fatto un test per l'RGB su poche riprese dellas corsa notte.

Ho anche la luminanza, ma voglio fare un passo alla volta e individuare tutti i difetti che escono dal mio lavoro.

Ecco i dati:

RGB 35-35-35 binx2

seeing discreto/buono
temp. est. 18
umidità 75%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M - RGB Baader
guida rifrattore 80/400 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio

Edit: ho aggiunto anche LRGB, elaborato con calibrazione, allineamento e somma con Iris e elaborazione più somma L+RGB con PS-

L = 17 x 600 sec binx1 filtro Baader L

:) Non è un lavoro eccelso, ma sto facendo pratica :)

Edit: ci ho lavorato su due ore e passa, utilizzando anche le riprese in Ha unendole prima alla luminanza e poi di seguito il risultato sovrapponendolo all'RGB.

L'allineamento dei canali RGB meglio di così non riesco, mi pare sia fatto decentemente.

Una vera sudata, ma qualcosa è uscito. :-)


Allegati:
NGC281 rgb test.jpg
NGC281 rgb test.jpg [ 385.57 KiB | Osservato 870 volte ]
NGC281 lrgb test.jpg
NGC281 lrgb test.jpg [ 432.88 KiB | Osservato 848 volte ]
NGC281 LHRGB x1600.jpg
NGC281 LHRGB x1600.jpg [ 352.85 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 21 settembre 2011, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che il canale blu non è allineato..confermi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: eheheh non ti scappa niente eh?
Purtroppo me ne sono accorto dopo aver pubblicato e la cosa peggiore è che non ho salvato i passaggi :oops:
La riprendo, anche perché devo farci la mano con i vari passaggi.
:)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho inserito nel primo post la nuova versione dell NGC281, utilizzando anche l'Ha sommandolo prima alla luminanza e poi il tutto con l'RGB.
Non pare tanto male. :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Emilio, complimenti bella immagine. Ultimamente stai facendo veramente dei bei lavori. Mi sono permesso di allineare i canali della tua terza immagine (la migliore). Ti allego il risultato e prova a guardare l'istogramma in PS.
Marco


Allegati:
NGC281%20LHRGB%20x1600 canali bilanciati.jpg
NGC281%20LHRGB%20x1600 canali bilanciati.jpg [ 499.46 KiB | Osservato 788 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,

grazie :)

Intendi dire l'allineamento del bilanciamento del bianco o l'allineamento dei canali RGB inteso come corretta sovrapposizione?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, Emilio, complimenti!
Le stelle sono state ridotte in dimensione?
A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima Elimio.. complimenti!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Giuseppe:
:) Grazie.
Sì, sono state ridotte di dimensione in quanto soprattutto l'RGB è stato ripreso con un seeing tutt'altro che buono.
Un saluto.
Emilio
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
@ Francesco:
:) Grazie.
Emilio
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra che tu abbia capito al volo, gran bello scatto ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010