1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Finalmente dopo lunga pausa e breve disgressione in hi-res posso tornare al profondo cielo....

Zona di sadr, ha che intendo combinare con il colore fatto l'anno scorso, se riesco stasera voglio aggiungere altra integrazione , intanto cmq pubblico questa anteprima.
ho provato a iso1600 le prossime provo a 800

Solito balcone sito urbano
20\09\2011 h21\24 T21\19° U 39\42% Tsensore24° trasparenza molto buona
eos450mod\np101@f5,4 Ha astronomik eosclip12nm
30x300@iso1600(media) 13xflat\D.flat\bias(mediano) 6dark(mediano)
DSS+PScs2

resta un patern noise di fondo assai complicato da eliminare, spero se ne vada integrando ulteriormente e facendo un dithering più pesante........

graditissimi commenti


P.S su questo monitor sembra molto scura, sull'altro sembrava buona, la lascio così, alla peggio regolatevi voi i livelli.... :mrgreen: :wink:


Allegati:
sadr-200911-np-30x300.jpg
sadr-200911-np-30x300.jpg [ 151.22 KiB | Osservato 1370 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche dal mio monitor la vedo un po' scura, comunque una buona ripresa.
Io proverei anche singoli frames un po' più lunghi, almeno 10' a 800 iso.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io la vedo molto scura..però il segnale c'è la devi tirar di più :-)
per quanto riguarda gli iso mica sono arrivato ad una conclusione..su quale sia il migliore con l'halfa.. di estate ho preferito i 1600 iso per ridurre i tempi e quindi integrare di più.. in inverno, visto che qua le temperature stanno già scendendo, penso che tornerò agli 800 iso..e pose lunghe..perchè l'unica certezza è che se raggiungi un alto segnale per frame il rumore non lo vedi.. me ne sono accorto quest'estate.. una sola ora di integrazione è bastata e il rumore era scarso, perchè il frame aveva molto segnale.

scusate se son stato prolisso

ancora complimenti per la foto

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bellissima Kind, direi miracolosa, considerando che è una reflex con il filtro h-alpa. Cosa aspetti a passare al CCD, pigrone :mrgreen: :) :lol: Il divertimento vero inizia dopo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 10:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uguale a quella di astrojoe con il Veloce! :D

Scherzi a parte, come ti hanno già detto, mi sembra ottima considerati i mezzi e la piccola integrazione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Io proverei anche singoli frames un po' più lunghi, almeno 10' a 800 iso

è quello che avevo intenzione di fare stasera, anche se fà ancora molto caldo, 10min poi sono cmq troppi per la dslr, ho provato a fare sub anche di 15\20min ma alla fine fra errori di inseguimento e rumore termico non ho fatto un gran affare, un giusto compromesso xmè sono 7\8min e farne tante.....
Nepa ha scritto:
per quanto riguarda gli iso mica sono arrivato ad una conclusione..su quale sia il migliore con l'halfa..

neanche io , ma la penso circa come tè, se fà caldo meglio 1600 e sub brevi, d'inverno 800 e sub sugli 8min.
twuister73 ha scritto:
Cosa aspetti a passare al CCD, pigrone

pigro sono pigro, ma sul fatto del ccd è proprio una questione di scelta, mi piace la sfida della dslr, e così almeno ho sempre la scusa pronta se faccio foto di m...... :mrgreen:
Salvatore Iovene ha scritto:
Uguale a quella di astrojoe con il Veloce

le foto di joe sono fantastiche,per ora inarrivabili, e aimè non è solo questione del veloce, cmq pian piano chissà.....


grazie a tutti, stasera sireplica! :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che cavolo..solo qua sta piovendo o ci son nuvole tutte le sere???? :evil:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Milano sono 2 giorni che c'è un cielo simile a quello di una giornata di primavera in montagna, peccato che non durerà.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedete di non portare jella, quì per ora è buono, e pare sarà così fino a venerdì, speriamo...... :roll: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr ha
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
vedete di non portare jella, quì per ora è buono, e pare sarà così fino a venerdì, speriamo......


Il mio "peccato che non durerà" si riferisce a Milano e non tanto al sereno, quanto alla trasparenza di questi giorni che è proprio una cosa rara :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010