1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

in un paio di nottate della scorsa settimana, dopo le riprese di NGC281 (la Pacman) la quale verso le 3:00 passava il meridiano, non avendo voglia di uscire a invertire la G11 ho ripuntato M1 ed ho ripreso 15 frames per notte, totale 30.

Considerato le flessioni e i casini che ho avuto (e non ancora del tutto risolti) pensavo uscisse una schifezza totale e invece stasera elaborando ho notato che il risultato è mediocre e non schifoso come pensavo.

30 light da 600sec bin x1 (due nottate da 15 light ognuna)
9 dark
21 flat
21 darkflat
-15°

seeing: mediocre/buono
temp. est. 20/18
umidità media 65%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.


Allegati:
m1.jpg
m1.jpg [ 404.3 KiB | Osservato 997 volte ]
m1 crop.jpg
m1 crop.jpg [ 432.76 KiB | Osservato 997 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Alla faccia del mediocre!
Personalmente la parte del nucleo della Crab in prossimità della pulsar lo lascerei leggermente, ma leggermente, più luminoso.
Ma è sempre per rompere le balle.
Veramente ottima. :D
Gli specchi permettono dei dettagli che le lenti si sognano.
Cerca di risovere i problemi che affliggono il tubo e vedrai che soddisfazioni

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo Emilio tiri fuori belle immagini nonostante i fastidi vari..... complimenti.
oltre alla nota sul nucleo che ti ha gia fatto astroaxl schiarirei appena il fondo cielo,poi nient altro da aggiungere se non complimenti
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro e Casino,

non so se quello che intendevate è questo, ma meglio non mi riesce.

Penso che fra un mese o due quando sorgerà più presto gli dedicherò più nottate.

Grazie in ogni caso per l'apprezzamento.

Emilio :)


Allegati:
m1 crop2.jpg
m1 crop2.jpg [ 469.83 KiB | Osservato 934 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E meno male che il seeing era mediocre ... :?
Che fai, pigli per i fondelli? :D :D
Che dire se non bravo?
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Emilius, vedi che le soddisfazioni arrivano? :wink:
Ottima, adesso fagli il colore :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con i tuoi attuali limiti di set-up, direi una buona immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato Emilio, davvero intriganti tutti quei filamenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 di un paio di nottate fa
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Ottimo risultato Emilio, davvero intriganti tutti quei filamenti!

Grazie :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010