1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 3:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sito con una nuova immagine dei cieli australi, la Pencil nebula (ngc 2736) parte del complesso della Vela SNR.

Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 2Zbt-X3-LB

Anche in questo caso ho optato per una combinazione di immagini RGB e di immagini a banda stretta con una posa totale di oltre 13 ore.

Una versione zoomabile e visibile a pieno schermo si trova qui: http://astrosurf.com/lorenzi/ccd/Pencil_HaOIIIRGB.htm.

Considerata la lunghezza della posa speravo di ottenere piu' segnale durante le riprese, in realta' ho dovuto stretchare parecchio le zone piu' deboli per mettere in evidenza le propaggini piu' deboli, ad ogni modo spero il risultato vi piaccia.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire: uno spettacolo come al solito.. le tue immagini sono veramente sempre eccezionali.

Si nota un pelino di rumore probabilmente dovuto al fatto che come dici tu hai dovuto ricorrere a stretching pesante per evidenziare le parti deboli della nebulosa, ma onestamente non da nessun fastidio alla visione dell'immagine.

Colori splendidi, come al solito

Inoltre la visuale di questi soggetti "a noi boreali proibiti" è sempre molto interessante

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!!! ottimi i colori.veramente complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagini mozzafiato, come sempre :D
Complimenti :!:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 10:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Marco, la ripresa è fantastica...ha una tridimensionalità affascinante. Sono soggetti che fai rendere veramente alla grande con il tuo setup.

S'intuisce che non è affatto facile come soggetto o meglio come campo. Tirare fuori tutta quella roba non deve essere per nulla immediato. Probabile ci sia un pelo di rumore ma non vedo come potresti rimediare se non mostrando di meno o facendo più pose. Credo di aver capito che l'immagine appartenga al periodo in cui sistemavi il setup e questo ti rende ancor di più merito.

La versione full res è un bel viaggio in soggetti a noi geograficamente preclusi.
Secondo me è un capolavoro e ti faccio i miei più sinceri complimenti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle regioni più interessanti della nebulosa di Gum, ben elaborata come al solito. Eh, la Vela è sempre la Vela...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Marco, come sempre.....
è sempre un piacere poter dare un occhiata all'altra metà del cielo.
grazie dunque :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, sei la nostra finestra sull'altro emisfero! :wink:
Magnifica!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Che meraviglia!!!

me li sogno quei cieli.....

al top come al solito, Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piuma nel cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
delicata e preziosa, uno spettacolo. complimenti!
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010