1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine che propongo oggi è recentissima, risale
a sabato scorso.

Quando dal Balcony Observatory si assisteva ad una splendente
Luna piena e quando per i quartieri limitrofi c'è stata la consueta
abitudine di festeggiare la chiusura della stagione estiva con
grandi fuochi pirotecnici, disseminati un po' ovunque per il cielo! :twisted:

La realizzazione ha visto protagonista (imperterrita!) la BRC250,
schermata per l'occasione con opportuno filtro H-alpha.

Le esposizioni con tutti gli altri principali dati tecnici sono
disponibili in calce all'immagine:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_ha.htm

Appena possibile sarà disponibile, sempre della Elephant Trunk, una
versione composita tra una vecchia luminanza:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _brc_L.htm

eseguita in quota, con quest'ultima versione urbana in H-alpha.

Per concludere la foto - contemporanea agli scatti della nebulosa -
del Balcony Observatory versione BRC250 "notturna", peccato però, senza
i fuochi d'artificio:

http://www.danilopivato.com/introductio ... _B_obs.htm

Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Azzz Danilo,

ma che bella!!! CCd ed H alfa la fanno da padrone anche sotto un pessimo cielo come quello di Roma.
Meravigliosa davvero!
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante davvero, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 23:01
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto bella , considerando poi le condizioni !

_________________
Takahashi Sky90 , GSO RC8" ; CCD SBIG ST 8300 ; CCD Moravian G2-1600 ; Filter LRGB and N.B. for both CCD ; Mount SW AZ-EQ6 mod. myself with SKF bearing , precise tuning and Geoptik head (2" max P.E. unguided) ; Shed observatory FDF G. Montanari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Christain, Gp e Rastahack!

Come sopra anticipato ho compositato due diverse riprese riguardanti:
- una vecchia luminanza
- il recente scatto in H-alpha della nebulosa Proboscide d'Elefante.
Il risultato conseguente lo potete visualizzare a quest'altro link:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... l_+_ha.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 8:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
L'immagine è spettacolare.
Complimenti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo,

Bella, bella, bella!!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECCHETEDEVODI' ??? :shock: :shock:

bellissimo anche il Balcony Observatory :D

cari saluti

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PEr come riesci a fare queste riprese dal balcone di casa da Roma, per me si entra nel misticismo... :mrgreen:

Bellissima!!!!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida! :shock: :shock:

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010