1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida si/no
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Montatura HEQ5 capacità dichiarata 12 kg + Meade SN 8" peso 8/9 kg + telescopio guida 60/600 peso non so con precisione ma intorno ai 2/3 + reflex (che ha un suo peso cmq..) va in stallo? mi cappotto? :D

Altrimenti, che altre atternative ho per poter fotografare con una guida?

Ho cercato guide fuori asse ma ne ho trovate solo per Mak o SC.. come posso fare?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei decisamente "troppo pesante" :)

GFA ce ne sono per i newton o SN ma non so dirti come funzionino e se raggiungano effettivamente il fuoco.
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 128&tipo=0

Gia' lo Sn8 e' troppo pesante per la HEQ5 in fotografia...
Per migliorare la stabilità valuta la sostituzione del treppiede!

Tieni conto poi che il focheggiatori degli SN Meade sono una porcheria... e caricarli con reflex,GFA,ecc non so quanto gli faccia bene.Ti consiglio invece lo SN6 che e' un po' + leggero...oppure ancor meglio il Vixen rs200 che pesa ancor meno.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ora dirò un'eresia, ma il treppiede in acciaio della HEQ5 non è uguale a quello della EQ6?

per quanto riguarda il fuocatore è già in preventivo la sua sostituzione..

ammazza quanto costa la guida fuori asse.... :(

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non lo hanno cambiato recentemente il treppiede della HEQ5 è nettamente più piccolo di quello della EQ6

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
dalle foto sembrano entrambi tubi in acciaio a due sezioni praticamente identici.. però se non è il treppiede cosa più alzare la portata da 14 a 20 kg?

Cmq prima ho pesato il rifrattorino da 60mm pesa 600 grammi.. se ci aggiungiamo oculare e anelli dovrei arrivare a più o meno 1 kg.. aggiunti agli 8/9 kg del tubo SN 8" perchè non dovrebbe starci su una montatura che porta dichiarata 14 kg ?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che sottostimi l'importanza (e il peso) dei raccordi fra i telescopi.
Il mio telescopio di guida pesa oltre 4 kg. con i suoi anelli di fissaggio. E' un Antares Marte da 10 cm e non considero l'oculare o il ccd.
Il mio setup è composto da
Vixen R200SS (pesa meno dello SN da 8")
Telescopio di guida da 102/500
Riprendo con la macchina fotografica Canon F1 new o con la Canon Eos 300D + Battery pack con doppia batteria.
Per inseguire ho l'St4 con flip mirror.
Sul newton ho un cercatore 9x50 con diagonale
Per bilanciare il newton devo mettere sulla culatta dalla parte opposta alla macchina fotografica circa 2 kg di pesi.
Il tutto è bilanciato dai 2 contrappesi standard + un contrappeso da 9,5Kg completamente estratti.
L'eq6 è al limite fotografico con questo setup, se non anche oltre.
Eppure il mio setup non si discosta molto dal tuo visto che hai più peso sul newton ma meno sul rifrattore di guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho avuto la Heq5 e ho la eq6 (orion atlas a dire il vero)

Il treppiede e' indubbiamente + piccolo sulla heq5!
In nessun modo potrai portare la portata a 20kg...se non cambiando montatura.

Tieni conto che i cinesi tendono a fare una stima decisamente per eccesso sulla portate delle loro montature.
Vixen al contrario la fa per difetto. (vedi il caso Sphinx)

Fotograficamente parlando non andrei oltre i 6,7 kg con la HEQ5,se vuoi risultati degni di nota.

Una legge empirica vuole che il setup fotografico pesi la metà dell'effettiva portata.Ovviamente e' una regola spannometrica e ci sono molti casi in cui questa regola viene violata.
Diciamo che se la rispetti avrai vita molto piu' facile!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
grazie a entrambi per le delucidazioni.. non pensavo che gli anelli di fissaggio del telescopio guida potessero influire così tanto..

a questo punto vi chiedo un'ultima cortesia a riguardo.. ho davanti a me due alternative:

A. spendo 200 euro per una guida fuori asse + 150 euro per oculare illuminato e mantengo l'SN 8"

B. spendo 350 euro e passo dallo SN 8" all'RS200SS (che di qualità penso sia addirittura superiore) e recuperando quasi 5kg posso mettere su il teleguida senza dover comprare la guida fuori asse?

voi che mi consigliate?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terza alternativa
Prendi lo SN 6" con tele di guida
Focale un po' ridotta su montatura più leggera= minori problemi di guida
Se proprio vuoi l'8" lascia perdere la guida fuori asse ma pensa che ci vuole comunque il correttore di coma

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
so che questa domanda potrebbe non significare nulla e quindi non deridetemi.

Ma a livello di prestazioni (luminosità, dettagli, nitidezza, qualità in generale), cosa perde un 6" da un 8" ?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010