1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

resomi conto che anche con un bel cielo e la luna presente, i colori non si riescono a tirare fuori bene, ho approfittatato per riprendere in Ha 2 nuovi soggetti, almeno per quanto mi riguarda.

Uno è la NGC281, la Pacman, e l'altro la M1 che devo ancora elaborare.

Per la prima volta nell'elaborazione mi è comparso un rumore a pioggia e non so il perché ne da cosa derivi.

A tal proposito chiedo lumi agli esperti.

Il crop è della stessa risoluzione del frame intero.

Ecco i dati:

32 light da 600sec bin x1
9 dark
21 flat
21 darkflat
-15°

seeing buono
temp. est. 20
umidità 64%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
ngc281 1600x.jpg
ngc281 1600x.jpg [ 341.42 KiB | Osservato 1202 volte ]
ngc281 crop 1600x.jpg
ngc281 crop 1600x.jpg [ 297.86 KiB | Osservato 1202 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi lascia perplesso la presenza di rumore a pioggia nonostante la ripresa sia effettuata da CCD.
So che a volte capita anche con il CCD, magari se torni sull'oggetto puoi pensare di fare qualche altra posa sempre in Ha da aggiungere a queste, così da attenuare l'effetto... attendo anche il il parere di chi più esperto.
Per il resto direi una buona realizzazione, forse si può estrarre qualche dettaglio in più in fase di elaborazione con le solite tecniche, ma comunque è già bella così.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
prova a sommare senza allineamento la prima e l'ultima posa... secondo me sono flessioni...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ulisse e Francesco,

che ci siano delle flessioni residue ne sono a conoscenza, purtroppo le ho domate e anche molto, ma non completamente.

Per la somma senza allineamento significa (visto che uso Iris) passare al comando Composit senza eseguire il Coregister?

Provo e vediamo.

Grazie per ora.

Emilio

edit: ho capito solo ora :) serve per vedere se ci sono flessioni, ebbene ti confermo ce ne sono, ma è da 2 mesi che riprendo e elaboro convivendo con le flessioni, ma non era mai uscito sto rumore a pioggia, è la primissima volta :?:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco,

ho sommato senza allineare tutti e 32 i light che in totale fanno 32o minuti.

Si può vedere l'entità della flessione da cui si capisce (e spero di non sbagliarmi) che dipende dal focheggiatore, visto il cambio di direzione della flessione che segue la posizione del tubo del fok a seconda di come si trova la posizione del tubo.

Ho detto una stupidata?

Considerato che riprendo da postazione fissa e che l'allineamento alla polare l'ho fatto tempo fa, ma era maniacale, non penso che dipenda quello, o no?


Allegati:
flessioni.jpg
flessioni.jpg [ 226.88 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio!
Il rumore a pioggia è evidente.. Ma effettui il dithering tra una posa e l'altra?

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Emiliano,
non lo effettuo al momento, ma con le flessioni che ci sono, altro che dithering :)
Se ogni posa fosse precisa all'altra (come quando usavo l'80ED), allora si che serviva, ma in queste condizioni a cosa serve?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque la foto è bella!! complimentoni..peccato per il rumore a pioggia..ottimi i dettagli..

sono solo 5 ore..con la canon 8 ore e il rumore è spaventoso..mi sa che il passaggio è vicino.. :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nicola grazie ;)

e certo che la CCD ci vuole un attimo a capirci, ma poi (secondo me) per i risultati non c'è paragone, anche se con le odierne raffreddate della CentralDS è un bel match.

Ora sto rielaborando usando dei dark della libreria anziche quelli fatti nuovi stamattina e poi anche i flat avevo usato quelli di settimana scorsa, poichè non avevo mai tolto la CCD.

Ora li ho rifatti e vediamo, sto rielaborando proprio ora.

Un saluto

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 - Pacman nebula in Ha
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine, almeno nella versione ridotta, si presenta abbastanza bene, ma se vuoi fare il salto di qualità devi necessariamente sistemare il set-up, quello che ti esce dalle immagini non allineate è impressionante, io il più delle volte potrei fare anche a meno di allinearle.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010