Ciao Alex, Marco e Christian
Belle foto

Da tempo sto utilizzando le foto per misurare doppie e vi posso dire che le vostre imagini andrebbero benissimo per questo lavoro che, ricordo, è parecchio richiesto essendo le doppie conosciute più di centomila e pochi astronomi professionisti se ne possono occupare.
Parrebbe un lavoro difficile ed invece è una cosa molto semplice. Esiste un programma fatto da un francese che permette di misurare, con precisioni di frazioni di secondo d'arco e di grado, rispettivamente la separazione e l'angolo di posizione delle doppie, il tutto con una semplicità davvero sorprendente. Basta avere il telescopio stazionato in polare e solo iniziare la serata di ripresa fotografica con alcune immagini di una doppia standard (c'è un elenco fatto da professionisti) e terminare la sessione fotografica con un'altra stella standard e ovviamente non muovere il dipositivo di ripresa durante tutta la sessione.
Poi il resto lo fa il programma, cioè, prima gli date in pasto le immagini delle due stelle standard e lui si calcola con estrema precisione sia la scala immagine Pixel/secondi d'arco che l'inclinazione del sensore dalla ideale linea Est - Ovest. Indi gli date in pasto le immagini delle doppie da misurare (almeno alcune immagini petr ogni doppia in modo da avere una media delle misure e quindi far calare l'errore) ed il giochetto è fatto.
La pagina di Florent Losse dove potete trovare informazioni sul programma è la seguente:
http://www.astrosurf.com/hfosaf/
Inoltre qui potete trovare un po' di mie immagini con tanto di misure:
http://www.microthele.it/astro/misuredoppie/index.htm
Tra l'altro le mie immagini non sono state prese durante notti con seeing da urlo, anzi... eppure la precisione (+/- una deviazione standard dalla media, il tutto ovviamente calcolato dal programma che vi suggerisce anche quali siano le eventuali misure/immagini da scartare perché affette da errore troppo grosso) è decisamente buona e non è un problema di telescopio, visto che anche senza una grande apertura siete riusciti a fare foto davvero buone.
Che ne dite? Potreste unire l'utile con il dilettevole no?
Cieli serenissimi
Alessandro