1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Tempo di luna piena, non si riprende ma almeno nel tempo libero si elabora o si rielabora, quest'immagine è stata realizzata nel giugno 2009 con uno strumento leggendario e rarissimo che aimè per la mia smania di cambiare e comprare di tutto non ho sfruttato a fondo, il Tak FCT 100 (sarà contento Cherubino nel leggerlo) con riduttore dedicato, tripletto fluorite da 100mm per f 4.5 di luminosità fotografica anno di costruzione 1986, pochissimi esemplari prodotti, precursore dell'FSQ FL.

12 pose da 8 min,
canon 40d cds
filtro lps p2
iris e PS l'elaborazione.

un tocco Vintage ad un soggetto sempre attuale e molto gettonato.

Graditi commenti e suggerimenti per migliorare l'immagine poichè con tale strumento ne ho davvero poche.

Christian


Allegati:
pellicano 12 pose 8 min fct f4.jpg
pellicano 12 pose 8 min fct f4.jpg [ 468.47 KiB | Osservato 1327 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ue...bella anche questa!

Apprezzo molto le tue elaborazioni, che rendono le riprese molto equilibrate in tutti gli aspetti. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie Diego,

un tuo apprezzamento è sempre gratificante.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bell'immagine! Soprattutto un'elaborazione veramente come piace a me, colori equilibrati ed il giusto contrasto senza creare "sculture" esagerate nel cielo!
Non me ne voglia nessuno, ma le tue immagini per me sono un esempio di "saggia" elaborazione da prendere come campione.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao bellissima immagine anche questa, strumento molto interessante .... se non ho capito male è un antenato del mio.

Se posso permettermi avrei alcune indicazioni personali. Rivedrei i colori : ci sono molte stelle rosse e il rosso stesso tende al salmonato (potrebbe anche essere il filtro anti IL). Un pò di contrasto in più non ci starebbe male.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Paolo,

troppo buono, cerco solo di dare il meglio in ciò che so fare e di non strafare nell'elaborazione, sono contento la apprezzi così tanto.

Leo, concordo, le stelle sono un problema anche nel Fs60, la cosa è da imputare alla sottocorrezione nell'infrarosso che crea aloni viola/magenta accentuati per di più dagli eccellenti filtri IDAS, ho provato a contenerle il più possibile ma anche con le maschere si riesce a lavorare su quelle fuori dalle nebulose, quelle interne per me sono un problema.
Sul contrasto non ho spinto per via delle sole 12 pose, non ricordo il motivo ma quella sera in particolare andò tutto storto.....aumentando il contrasto cresce di brutto il rumore, ho cercato un compromesso decente.

se hai qualche dritta è ben accetta naturalmente....

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
:D Erano pure osservazioni minori e personali. Dalle spiegazioni che hai riportato credo tu abbia fatto il massimo e inoltre quanto segnalato non compromette affatto l'ottima qualità del risultato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Cerco suggerimenti anzichè complimenti, sono alla continua ricerca di miglioramento delle immagini, se hai qualche idea su come procedere ad una desaturazione delle stelle con problema di aloni rossi te ne sarei grato Leo, con gli attuali strumenti non ho di questi problemi a parte il Tak 60 con gli specchi mai avuti ma con certi apo anche di altissima qualità purtroppo la sottocorrezione nell'infrarosso ha sempre portato allo stesso risultato sulle stelle piccole generalmente....

idee di post processing??
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano in primo piano.....
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi piace molto!! Elaborazione molto naturale.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010