1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

tra un momento e l'altro di un piacevole e movimentato periodo di ferie, ho elaborato una ripresa della NGC 7023 "Iris nebula", eseguita durante la luna nuova di fine luglio.

Rientrato dalle ferie, ho quindi deciso di postarla in due versioni, non riuscendo a scegliere un taglio che non debba far rinunciare all'altro:

Largo campo: http://www.astrogb.com/ngc7023os.htm
Dettaglio: http://www.astrogb.com/ngc7023oscrop.htm

P.S: Non trascurate di dare un'occhiata alle rispettive versioni in alta risoluzione.

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente stupenda! dettagli da paura!..accenderei solo un pelo il colore..ma li son gusti :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima nel dettaglio!
Concordo con Luca per il colore.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dissento dalla critica al colore, delicatissima, una gran foto!
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
E' un'immagine delicattissima nel colore e, nello stesso tempo, dal dettaglio impressionante. In pochissime riprese, si ritrovano gli stessi contrati nella nebulosa centrale. Solito grande lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un fuoco d'artificio di quelli davvero eleganti. A me piace moltissimo così. Il largo campo fa apprezzare maggiormente la bellezza di questa nebulosa, a mio modesto parere.
Complimenti scontati.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca, Cristina & Fiorenzo, Kind, Vittorio, Alex.

La scelta dell'intensità del colore è un fatto soggettivo, ma come ben sappiamo c'è sempre nel mezzo lo zampino del monitor. Non essendo possibile osservare tutti attraverso stesso monitor, date le distanze, non si sa mai bene cosa fare.
Ho quindi pensato di intensificare leggermente il contrasto tra i colori caldi delle nebulose di polveri ed il blu della zona centrale. Probabilmente questo compromesso andrà bene per tutti.
Ne ho anche approfittato per rendere meno secco il contrasto delle stelle più piccole nelle zone meno luminose e nello stesso tempo schiarire un po' queste ultime.

Guardando e riguardando l'immagine, concordo sempre più con Alex sulla miglior resa della versione a largo campo.

Wide-field: http://www.astrogb.com/ngc7023os.htm
Close-up: http://www.astrogb.com/ngc7023oscrop.htm

Cordialmente,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il largo campo rende l'idea della vastità delle nebulosità della iris, il dettaglio invece fa compiere un balzo al cuore per bellezza e cromaticità, complimenti Gianni, c'e' sempre da imparare da te e dalle tue riprese, un vero riferimento.

Complimenti ancora.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io preferisco il largo campo..molto bella!! e ottimi i dettagli..per una questione di gusto personale, forse hai reso troppo "calde" le polveri sottostanti..ma son gusti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida, di una morbidezza eccellente mantenendo un dettaglio incredibile. Impressionante come hai fatto rendere il centro della nebulosa, raramente ho visto un dettaglio paragonabile. Il colore a mio avviso è perfetto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010