1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verrà fuori qualcosa?
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una digitale compatta che può arrivare fino a 64 sec di posa.
Secondo voi, utilizzando lo zoom ottico 3x, iso 100 (che garantisce un rumore bassissimo, ho gia provato anche a 64 secondi) e facendo almeno 10 pose, inseguendo a mano, riuscirà a venir fuori qualcosa di accettabile della nebulosa di Orione?

allego uno scatto singolo (tanto per farvi capire cosa può fare la mia macchina), non elaborato con, più o meno, i seguenti dati:

cintura e "spadino" di Orione
tempo: circa 10-15 secondi senza inseguimento
zoom 3x
iso 400 (a 100 il rumore è molto meno)
diaframma aperto al massimo (2.8 )
http://forum.astrofili.org/userpix/57_101_0230_1.jpg

Grazie

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che più pose sono e meglio è per cui conviene sempre farne di più (qualcuna può venire mossa, ci può passare un satellite ecc.) ciò che non capisco è perché chiedere, in casi come questo.
Fare la prova ti costa (una volta montato il telescopio) quindici minuti di fotografie.
Non è pellicola che devi portare dal fotografo per cui vedi subito il risultato.
Non abbiate paura di fare le prove. E' così che si impara.
Poi si discute sui risultati e su come migliorarli. Ma dopo!!
Prova, prova, prova. Magari cambiando i parametri tipo gli iso ma fai queste benedette prove e poi faccele vedere!!!
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se chiedo senza provare un motivo ci sarà.
Non è mia tutta la strumentazione che mi servirebbe per provare. E non ho nemmeno molto tempo a mia disposizione. Senza fare salti mortali, magari inutilmente, mi era passato per la testa chiedere. Non sono un astrofilo "viziato", te lo assicuro, mi son fatto anche io centinaia di serate "a vuoto" solo per imparare, che mi son costate sì sacrificio e tempo, ma anche tanto tanto divertimento. Ora, a causa di altri impegni, non ho più il tempo di ... provare alla cieca. Quindi se ne vale la pena, mi ci dedico, sennò pazienza!
Grazie comunque

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia non era una critica ma uno stimolo.
Tante volte vedo domande che possono essere anche male interpretate.
Io sono sempre stato un astrofilo "praticone". Mi è sempre piaciuto provare, anche sbagliando.
E dopo le prime prove mi confrontavo con gli altri per vedere dove sbagliavo.
E' difficile sempre dare pareri a priori perché non si conoscono tanti fattori che influenzano la foto.
Per esempio la foto da te postata a 400 ISO non dice se puoi provare a esporre di più sempre a quella sensibilità perchè non da un'idea di quello che può essere il limite del cielo, del rumore con 64 secondi e così via.
Un forum non può dare tutte le risposte, purtroppo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco Renzo, non me la sono presa, anche se poteva sembrare!
Anche io sono un astrofilo "praticone" te lo garantisco. E' solo che come ti dicevo...non ho più, purtroppo, tutto il tempo che avevo prima per provare anche sbagliando, quindi mi fa molto comodo l'esperienza altrui, anche se il forum non da, ovviamente tutte le risposte!
Proverò, appena mi sarà possibile e ti farò senz'altro sapere!

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010