1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc7129
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao.
ancora un immagine da piancastagnaio (si).
per questa luminanza sono 20 pose da 20 min. realizzate in due notti, la prima con seeing poco esaltante, la seconda decisamente meglio....
il tutto con la sbig st10, meade acf 10" ridotto a f8 circa e la fida eq6.
durante la prima notte di riprese, causa seeing cattivo, ho deciso di interrompere la luminanza ed effettuare il colore che presto proverò ad elaborare. :)
saluti
maury


Allegati:
Luminanza_Web_Bis.jpg
Luminanza_Web_Bis.jpg [ 397.87 KiB | Osservato 430 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male! Anche se la vedo troppo morbida, hai provato ad applicare qualche maschera di contrasto ben bilanciata?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
più di qualche maschera diego. preferisco mantenere la luminanza morbida per poi riprocessare il tutto con l'rgb. è comunque un soggetto discretamente evanescente....
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evanescente ma molto suggestivo! Cmq l'immagine ha un gran potenziale...si attende quindi la versione rgb! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
bellissima Maury,

qualche sera vengo da te e mi spieghi come cavolo fai a guidare così bene con la eq6 e quello scaldabagno sopra!!!

Confrontandola sul web non ha nulla da invidiare alle migliori riprese degli americani.....strepitosa!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
bellissima Maury,

qualche sera vengo da te e mi spieghi come cavolo fai a guidare così bene con la eq6 e quello scaldabagno sopra!!!

Confrontandola sul web non ha nulla da invidiare alle migliori riprese degli americani.....strepitosa!


quando vuoi morales, ti aspetto con piacere. :)
probabilmente è una serie riuscita particolarmente bene con l'addetto particolarmente scrupoloso nell'assemblaggio..........
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e che dettaglio! :wink:
Anche per me è molto, troppo, morbida ma capisco che è solo la partenza per fare poi il colore :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 8:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

è una bellissima realizzazione di un oggetto molto interessante ma alquanto complesso ... ottima base per la foto finale.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel risultato in vista soprattutto del setup
impiegato!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, complimenti!! Che riduttore hai usato per l'ACF?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010