E' troppo scura. Il fondo non deve essere nero. Almeno durante i primi esperimenti
Allora... non conosco i parametri della LPI, tra poco dovrebbe giungermene una e ti potrò dare un aiuto più efficace.
Ciò che è semplice da usare si può rivelare più complicato
Considera ora fotogrammi di 16 secondi come standard (al momento).
E lascia un attimo al palo la LPI.
Collega al computer la toucam pro II modificata che conosco meglio.
Regola le finestre come da foto 1 e 2
Attraverso la seconda schermata regola il guadagno sino ad avere, con il tappo sull'obiettivo, un leggero sfondo rumoroso (fai prove su sequenza senza registrare).
Usa DESIRE Che salva un treno di immagini BMP) o K3CCD che salva in AVI da cui puoi anche ricavare il treno di BMP da sommare poi con Registax.
K3CCD può regolare il gain dell'amplificatore del CCD, Desire no.
Prima di effettuare la sequenza di ___x16 secondi e registrarla,
controlla se togliendo poi il tappo al tele, sempre con 16 secondi, il fondo è più chiaro (inquinamento luminoso). Metti a fuoco su una stella luminosa e rifuocheggia poi su quelle più deboli.
Regola meglio il guadagno in modo da avere un leggero sfondo ed effettua il treno di pose.
Somma poi con Registax, non è un capolavoro ma è veloce.
Dalla foto finale, attraverso opportuni controlli devi far venir fuori ancora più chiaramente M42.
Pubblica un singolo fotogramma della sequenza ed il fotogramma risultante da registax (media) senza alcuna manipolazione.
Fatti le ossa sulla Toucam, riprendi poi la LPI e cerca di ottenere risultati analoghi.
Riccardo Giuliani