1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco qui il mio ricordino di ieri, notte baciata dal seeing eccezionale sulle Alpi, in Val Vigezzo sotto un cielo buono (Lambda-UMI visibile appena) :

Allegato:
GrucciaConGarraddC2009P1web02092011.jpg
GrucciaConGarraddC2009P1web02092011.jpg [ 81.93 KiB | Osservato 706 volte ]


E' pochissimo trattata, così come la spara fuori DSS, con sole 3 immagini da 30" jpeg ed "altreppochi" dark, il tutto a risoluzione mediobassa (scatto remoto a casa e scheda quasi piena... ) a 1600iso, con la Canon 300D al fuoco diretto del Celestron 80ED.

Ho scelto profondo cielo perchè la Gruccia è molto più grossa e luminosa della Garradd, e si nota anche l'ammasso "sciarpetta" in alto a sinistra... così io chiamo NGC6802 ! :D

Scusandomi per l'incompetenza da visualista in astrofoto, ringrazio per l'attenzione ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che 46 visite e nessun commento... nemmeno un misero "che schifezza"... :(
Credo che, tecnica fotografica da voltastomaco a parte, almeno l'incontro dei due oggetti lo meriti un cenno.
Se poi qualcuno volesse aiutarmi indicandomi come fare a rendere le stelle meno piatte, magari con una sua elaborazione, o altro... insomma tutto è benvenuto, grazie !!! :wink:

Buona settimana e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' quella azzurra vero?
:twisted:
Tutta invidia la mia, non vedo il cielo da aprile..
Sono stato in vacanza in posti buissimi, al mare, sulle alpi, ma se non ho il telescopio non alzo nemmeno lo sguardo..
(Scherzo)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
buia e rumorosa ma la cometà c'è e le stelle sono rotonde.......

un simile risultato a pellicola avrebbe richiesto svariati minuti d'integrazione, quindi senza dubbio un'immagine ricordo della Garradd da tenere anche se non la inserirei tra le "best ever shots"

Ciao Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ehhh, ad avere lo scatto remoto in borsa anzichè a casa... mi mangio ancora le mani per la limitazione ai 30 secondiii !!! :evil: :D
Visualmente era un bello spettacolo davvero, qualcuno l'ha ammirata la congiunzione Venerdì notte ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd con Gruccia.
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che schifezza.....































:mrgreen:
Scherzo, mica malaccio :P
Quando ho aperto non ci credevo, King che fà il fotografo :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010