1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 16:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Altra ripresa effettuata da Pragelato. Questa volta si tratta della Nebulosa Omega, ripresa ormai bassa verso le luci di Sestriere ma è un soggetto che, come dicevo in altro post, mi affascina molto. Meriterebbe la lunga focale ma quel giorno c'era vento e seeing scadente e non c'è stato verso.

Si tratta di una ripresa in pure RGB, non è stato facile cercare di mostrare la nebulosa nel suo contesto adiacente senza perdere un po di informazioni, la luminosità del nucleo è molto elevato rispetto al resto del circondario.

Spero vi possa piacere:
http://www.starkeeper.it/M17Wide.htm

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Leo, in poco tempo hai accumulato un gran segnale!! Curiosità: sono 35 minuti per ogni colore e senza luminanza?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Carlo,

grazie !!! Si sono 35 minuti per colore senza luminanza, anche se per l'elaborazione ho creato una luminanza sintetica sommando i 3 canali. Il nucleo di quella nebulosa è letteralmente un faro il resto intorno invece proprio no !!

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti ho già "anticipiato" mi colpisce soprattutto, nella bellezza generale della ripresa, il colore che mi sembra gestisci ora, e lo vedo nelle utlime riprese che hai fatto, con uno standard molto alto e per così dire con grande riproducibilità. Ci vorebbe un tutorial!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altra bellissima realizzazione. Ottima la gestione del colore.
Anche con una modesta integrazione hai reso molto bene la nebulosa.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastica!!! :shock:
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Bellissima Leo, anche in funzione dell'esiguo tempo di integrazione...Un campo ricchissimo di dettagli e colori...

Adesso sotto con la focale più lunga! :wink:

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie per i commenti.

@FabioMassimo: credo che il segreto sia nel telescopio che è veramente fantastico ... per il resto mi sto adattando alla 383 per quello che riguarda la gestione del segnale e credo di aver trovato la strada. Per il tutorial ... :o ... non penso di essere all'altezza di una cosa del genere ... ne ho ancora di strada da fare !!

@Marco: ho delle pose fatte sul soggetto con l'RC Giovedi scorso dal cielo della Balma a Cuneo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda!!!

Tantissimi complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 - Omega Nebula in campo largo
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 13:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Leonardo, ottima gestione sia dei colori sia dei dettagli!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010