1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho alcune domande da fare.
Ho revisionato la mia montatura una Heq5 del 2005 alla quale 2 anni fa ho montato lo SynScan , ho trovato che la corona dentata ha in 5 denti soffiature di fusione nella parte laterale dei denti, l’ho poi ingrassata e rimontata, ho regolato tutti i giochi, ho centrato il cannocchiale polare.
Per l’allineamento polare adopero PolarFinder poi controllo guardando che la polare sia sempre alla stessa distanza dal bordo dell’oculare,a questo punto accendo lo SynScan faccio l’allineamento a una stella andando su Caph, poi vado su Alioth e si vede che è al centro dell’oculare ( queste sono le due stelle più esterne che riesco a vedere dal mio terrazzo ).
A questo punto faccio la foto esposizione di 3 minuti senza inseguimento mi sembra ok.
Collego la Magzero 5m adopero il programma Guidemaster che dei vari programmi è quello che mi segue meglio e con questo programma riesco ad avere stelle uniformi per 10 minuti ma da una foto all’altra mi ritrovo l’immagine spostata a est di circa 3 pixel .
Posto la prima foto quella da 3 minuti senza autoguida.
Posto il risultato di ic 59 somma di 12 pose da 10 minuti in h-alfa 12 nm + 4 pose da 10 minuti in R G B fatte in 4 serate .
Per finire ho provato a fare un mosaico su ic 1848 4 serate per le quattro parti (somma di 12 pose da 10 minuti in h-alfa 12 nm + 2 pose da 10 minuti in R G B per parte ) per sommarle ho dovuto ruotare le foto .
1° domanda lo spostamento a Est è dovuto al cattivo allineamento o alla guida ?
2° domanda la rotazione di campo spostandosi sullo stesso oggetto è normale ? o colpa dell’allineamento.
3° domanda la montatura per quello che è fa il suo dovere ?
4° domanda oltre a quello che faccio , posso allineare meglio la polare considerando che con lo SynScan mi centra l’oggetto?
Ho adoperato il Vixen 80 fl e Atik 314 l+ dal terrazzo di casa a Rimini a pochi metri da un lampione.
Per l’ elaborazione spero col tempo di migliorare ma la mia montatura mi rende perplesso.
ho ridotto la dimensione delle foto per caricarle.
Grazie per i vostri consigli erry


Allegati:
ic59h-alfa.jpg
ic59h-alfa.jpg [ 399.83 KiB | Osservato 284 volte ]
ic59.jpg
ic59.jpg [ 270.15 KiB | Osservato 284 volte ]
ic1848a.jpg
ic1848a.jpg [ 357.42 KiB | Osservato 284 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010