1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente 5 nottate di buon tempo mi hanno permesso di riprendere alcune galassie nella costellazione di Pegaso nonché la cometa
2009/P1 Garrad in congiunzione con l'ammasso globulare M71
per queste riprese ho usato il BRC tahakashi con l'aggiunta di una barlow pawermate per portare la focale a f/10 feq 2536.

commenti e consigli sono graditi.
grazie.

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... 66_Mcm79k2

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Alberto, un bellissima collezione di galassie!!
E' un mio sogno nel cassetto quello di mettermi ogni tanto a fotografarle per diletto e soprattutto a scovare quelle meno conosciute e intriganti!!
Ottimi lavori!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella carrellata di immagini, Alberto. Ottima la resa del BRC con focale raddoppiata.
Ottima anche la gestione de segnale, in considerazione della diminuzione di luminosità dell'ottica.
Trovo la NGC 7331 è un po' tirata di contrasti nelle spirali interne.

Un cordiale saluto
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle! Ottima scelta di soggetti magistralmente gestiti via software eccetto la 7331 su cui condivido il parere del Maestro :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo Erriquez ha scritto:
Che belle! Ottima scelta di soggetti magistralmente gestiti via software eccetto la 7331 su cui condivido il parere del Maestro :D
Giancarlo Erriquez
Giancà, senza offesa, qui non c'è nessun maestro.
I risultati sono sempre da valutare in relazione alla strumentazione ed al sito di cui si dispone.
Nel forum, ci sono un sacco di ragazzi che con dati da ridere fanno i miracoli. Quelli sono i veri campioni, non noi vecchiacci con la barba bianca :cry:

Un abbraccio,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Albertone devo dirti che mi piace molto .... però hai sputtanato un paio di stelloni col blooming.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a tutti per commenti e consigli

E' vero che la 7331 è un po' tirata, ma le pose di luminanza sono state poche solo 9 per un totale di 180'
che lavorando ad una focale di f/10 sono sicuramente poche per cui ho dovuto tirate in maniera un po eccessiva questa immagine.

ancora grazie a tutti

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia Alberto!!

Sono una più bella dell'altra :)


Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Nel forum, ci sono un sacco di ragazzi che con dati da ridere fanno i miracoli. Quelli sono i veri campioni, non noi vecchiacci con la barba bianca :cry:

Un abbraccio,
Gianni


Come darti torto, Gianni.
Si vedono capolavori fatti con i Konus ( senza nulla togliere a questa marca) e .....ciofeghe fatte con RCos o Astrophisics. Anche io ieri ho "smanettato" 1 ora con PS ( con risultati approssimativi, e' vero) e riconosco che e' uno strumento con cui, per dirlo con le parole del comune amico Vittorio, "non c'e' limite alla visualizzazione; se un dettaglio lo vuoi tirare fuori, ce lo tiri; pero' devi sapere che c'e'"
E' vero anche che ci sono amici che sono espertissimi in quest'arte ma, a memoria, uno dei primi che si e' cimentato nella ricerca e nella resa estetica delle immagini sei stato tu; la mia definizione di "Maestro" a questo si riferiva.
Circa la barba bianca stendo un velo pietoso: su quella il copyright, purtroppo, e' solo mio!! :D :D
Un caro abbraccio anche a te.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010