1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiarisco subito che non è che la semplice applicazione di un DPP sia diventata la mia nuova tecnica elaborativa, come spiegato in occasione di NGC7000, mi sto dedicanto il più possibile alle riprese, di giorno sono in ufficio e ogni tanto cerco di dormire.
Penso che sia meglio evitare di fare (come con la Nord America appunto) elaborazioni dal portatile mentre sto facendo altre riprese, col risultato di rimanere deluso dal mio lavoro, appena ho modo di vedere l'immagine da un altro monitor.
Veniamo all'immagine, questa è la parte H-alfa 18x20' bin1 (6 ore appunto) di una ripresa di complessive 12 ore, che comprende anche 3 ore di SII e 3 ore di OIII (sempre sub da 20', ma in bin2), l'applicazione del solo dpp lasciava l'immagine un po' troppo scura (prima immagine), solo per renderla un po' più visibile, ho quindi alzato un po' i livelli qui dall'ufficio, ma senza un software adeguato (seconda immagine).
Per l'elaborazione vera e propria, anche del narrow band, ne parleremo più avanti.
Roberto

Ripresa da Lainate
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM - Filtro Baader 7nm


Allegati:
ic5070-dpp-JP.jpg
ic5070-dpp-JP.jpg [ 162.68 KiB | Osservato 1185 volte ]
ic5070-dpp-JP-plus.jpg
ic5070-dpp-JP-plus.jpg [ 243.26 KiB | Osservato 1185 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il venerdì 2 settembre 2011, 23:39, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che meraviglia la seconda!

Roberto, mi fanno impazzire i dettagli presenti nella tua immagine!!

Complimenti davvero, li meriti tutti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, vedi di non "tirarla" troppo quando fai ill narrow: non lasciarti prendere la mano.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi.
Andrea, in effetti credo che le 6 ore si vedano tutte :mrgreen:

Vaelgran
Cercherò di fare del mio meglio, proprio per quello che ho rimandato l'elaborazione a tempi successivi :lol:

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Roberto, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a mettere un'elaborazione, ma non sono del tutto convinto di quello che ho fatto.
Roberto


Allegati:
ic5070_H-alpha_JP.jpg
ic5070_H-alpha_JP.jpg [ 271 KiB | Osservato 1091 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma il DDP cosi "secco" rende di meno, secondo me. Di segnale ne avrai molto ma forse ti conviene partire, epr regolarti con la luminosità, tra un stratch logartmico (tanto serve solo a portare gli estremi luminosi della nebulosità ad essere visibili, intendo dal punto di vista dinamico) e poi applicare un DDP.
Lo so che te usi un programma diverso dal mio nell'applicazione dei filtri :mrgreen: . Questo perchè si vedono nella tua ultima immagine troppa ombra intorno alle stelle è un pò di rumore.
Ma certo che il dettaglio e da paura! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, ma secondo me, in questo momento ho troppe cose per la testa e dovrei rimandare l'elaborazione a quando potrò concentrarmi solo su quella. Ieri sera ho provato a fare questa che ho postato, ma devo riprovare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come per la Nord America, ecco l'ultima versione, poi non ci metto più le mani e mi dedico alla versione narrow.
Roberto


Allegati:
IC5070_Ha_ultima_JP.jpg
IC5070_Ha_ultima_JP.jpg [ 273.98 KiB | Osservato 1050 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010