1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora una nuova ripresa che si distingue dalla
precedente, postata la scorsa settimana, per i
7cm in meno della lunghezza focale dell'obiettivo
impiegato: 180mm contro 250mm.

Ambedue le pose sono state esposte contemporaneamente,
con la stessa inquadratura (salvo il diverso campo
apparente), esposizione e apertura del diaframma.

L'emulsione scelta è la solita E200.

Nel sito in firma, come per la precedente photo,
è disponibile anche la versione 1280 x 1600 pixel.

Al link seguente invece c'è il setup impiegato per le
2 foto in contemporanea:

http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/in ... camera.htm

Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei piu' sinceri complimenti..

Sono uniche, immense, e spettacolari....

Questo si che e' dimostrare cosa possa fare una pellicola, confronto al
digitale.

Veramente Meravigliato..Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Danilo! Come sempre immagini di prim'ordine! La pellicola ha sempre un effetto diverso rispetto al digitale...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho parole Danilo :shock: bella anche la foto del setup ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo, grazie!
Merito delle ottime condizioni di ripresa.

Diego, sono dello stesso parere.
Grazie per l'apprezzamento.

Anto, spero ti sia piaciuta più quella astronomica
che... l'altra!
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rimasto incantato da entrambe te l'assicuro...chissà quando si potrà
fare un bel meeting in "un campo felice" senza luci

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se lo facciamo ad agosto mi prenoto....

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Bellissima,Danilo

sono sempre stato affascinato dalle riprese a grande campo,direi che rendono meglio più di ogni altra foto la bellezza del cielo stellato e tu sai dare sempre un tocco di magia in alle riprese :-)

Per quanto riguarda.il confronto digitale vs. pellicola non mi ci soffermo, ma mi godo :lol: le riprese fatte sia in digitale che in pellicola.

Giampaolo

cieli sereni a tutti


web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Sono rimasto incantato da entrambe te l'assicuro...chissà quando si potrà
fare un bel meeting in "un campo felice" senza luci


La photo del setup non è nulla di che, dai!
Basta un controllo sapiente della luce e il
gioco è fatto.
D'altronde come suggerisce l'etimologia
stessa della parola fotografia (dal greco:
photos grafos = scrittura della luce) chi si
avvicina a questa pratica deve conoscere
per bene questo concetto, affinché tutto
risulti più semplice.

Nella fotografia astronomica invece le condizioni
del cielo sono fondamentali, il resto è pura
e semplice tecnica.

Per il meeting non c'è problema, basta
però che si rispettino le fondamentali leggi...
dell'astrofilo! :wink:
Un caro saluto

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010