1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok,
questa è fatta stanotte ed è l'ultima prima della sistemazione della strumentazione che adesso smonto...

Con il Cigno per il momento sono a posto e per aspettare il Cefeo e Cassiopea, miei prossimi obiettivi ad orari umani (soprattutto di inversione del meridiano) devo aspettare un pò.. anche perché quando riprendo ad Est (circa 2 ore diposnibili prima dello zenit) ho le condizioni peggiori riprendendo proprio sul tetto di casa mia...

Ecco i dati della ripresa:
pose: 18x900 sec in bin2 con Ha Schuler 10 nm
CCD: Magzero Mz9 raffreddata a -20° (-49,5° Delta T)
Tele: Ts Individual 152/900
Montatura: Celestron CGE
guida in parallelo con Atik 16ic e SW 80/400

http://postimage.org/image/9r6xvmpw/

commenti sempre graditi...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Colpo d'occhio davvero profondo e con dettagli da vendere. A me piace molto. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Alex..

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Acci e picchia che bei dettagli fini! :shock:
Si potrebbe fare di più ma forse a te non piacerebbero le stelle che diventerebbero troppo "secche" e sature (qui invece quelle luminose le vedo sfuocate). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ras....
le stelle luminose sono così come mamma ccd le ha fatte :D ...

infatti non ho fatto nulla né per ridurre né per togliere rumore...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un capolavoro Francesco, bravissimo, a mè piace particolarmente l'effetto tridimensionalità che si avverte osservando tutti i particolari dell'h-alfa. Quanto ti stai divertendo con quell'Individual + Mag9 :D
Una curiosità, hai ripreso 1x1 o in binning 2x2?
:oops: Edit avevo letto in fretta, ho visto ora che hai ripreso in binning.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima, pulita e profonda con un gran dettaglio gestito divinamente. Gran bel risultato e le 4,5 ore si vedono tutte

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti...

si confermo che mi sto divertendo parecchio :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fdc ha scritto:
grazie Ras....
le stelle luminose sono così come mamma ccd le ha fatte :D ...

infatti non ho fatto nulla né per ridurre né per togliere rumore...

ciao e grazie,
Francesco


Potrei avere il fits la somma? Sempre se a te vada che smanetti la tua immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
fdc ha scritto:
grazie Ras....
le stelle luminose sono così come mamma ccd le ha fatte :D ...

infatti non ho fatto nulla né per ridurre né per togliere rumore...

ciao e grazie,
Francesco


Potrei avere il fits la somma? Sempre se a te vada che smanetti la tua immagine. :wink:



Ciao Ras,
scusami tantissimo ma mi ero completamente perso il post!!!

qua trovi (trovate) il sigma-clip delle 18 pose che hanno ricevuto solo la calibrazione con dark e bias...
http://www.megaupload.com/?d=WB9PR878

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010