ciao a tutti gli amici del forum,ho finalmente completato questa ripresa che mi stava tanto a cuore le mitiche colonne della creazione in hubble palette.
volevo e mi aspettavo di meglio ma di piu non ho saputo fare visti i mille contro che ho avuto. ma cmq non è che mi lamenti del risultato solo che....
va be va facciamo che piu in la ci tornero.
come avevo gia accennato nel post in versione lrgb nel lato sud del mio osservatorio ho vari canne fumarie di 2 pizzerie ,IL e nelle ultime sessioni si è aggiunto un vicino che in cucina ha qualcosa di solare che illumina tutto a giorno e aime illumina pure il mio osservatorio. per non parlare dell fatto che l Etna in questo periodo sta facendo i capricci e di conseguenza mi sono trovato a fare i conti pure con la cenere lavica e il nuvolone che molto spesso veniva trasportato sul mio paese dal vento e poi tanto caldo ed umidita che rendevano il cielo bianco.
questa è l immagine:
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... copia.png/si tratta della somma di :
34 x 10 ha
35 x 10 sll
45 x 10 0lll
tutto in bin 2x
sbig st8300+vixen r200ss+losmandy g11
elaborate con dss + maxim dl4 + ps cs3
ho avuto non pochi problemi con il canale 0lll del tipo pochissimo segnale immerso
in un fondocielo chiarissimo e gradienti a piu non posso.
vi allego anche la somma calibrata di dss tanto per farvi un idea.
http://imageshack.us/photo/my-images/8/0lll1234.png/cosi ho deciso di integrare un altra notte di 0lll per cercare di migliorarlo un pochino.
vi allego anche un immagine dello spettacolo che gustavo dal lato nord mentre la strumentazione lavorava.
http://imageshack.us/photo/my-images/827/etna30711.png/non è che sia il massimo come scatto ma almeno rende l idea.
come sempre graditi consigli e commenti
ciao e cieli sereni