1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti gli amici del forum,ho finalmente completato questa ripresa che mi stava tanto a cuore le mitiche colonne della creazione in hubble palette.
volevo e mi aspettavo di meglio ma di piu non ho saputo fare visti i mille contro che ho avuto. ma cmq non è che mi lamenti del risultato solo che....
va be va facciamo che piu in la ci tornero.
come avevo gia accennato nel post in versione lrgb nel lato sud del mio osservatorio ho vari canne fumarie di 2 pizzerie ,IL e nelle ultime sessioni si è aggiunto un vicino che in cucina ha qualcosa di solare che illumina tutto a giorno e aime illumina pure il mio osservatorio. per non parlare dell fatto che l Etna in questo periodo sta facendo i capricci e di conseguenza mi sono trovato a fare i conti pure con la cenere lavica e il nuvolone che molto spesso veniva trasportato sul mio paese dal vento e poi tanto caldo ed umidita che rendevano il cielo bianco.
questa è l immagine:

http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... copia.png/

si tratta della somma di :
34 x 10 ha
35 x 10 sll
45 x 10 0lll
tutto in bin 2x
sbig st8300+vixen r200ss+losmandy g11
elaborate con dss + maxim dl4 + ps cs3
ho avuto non pochi problemi con il canale 0lll del tipo pochissimo segnale immerso
in un fondocielo chiarissimo e gradienti a piu non posso.
vi allego anche la somma calibrata di dss tanto per farvi un idea.

http://imageshack.us/photo/my-images/8/0lll1234.png/

cosi ho deciso di integrare un altra notte di 0lll per cercare di migliorarlo un pochino.

vi allego anche un immagine dello spettacolo che gustavo dal lato nord mentre la strumentazione lavorava.
http://imageshack.us/photo/my-images/827/etna30711.png/

non è che sia il massimo come scatto ma almeno rende l idea.

come sempre graditi consigli e commenti
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, e sì di segnale ne esce molto poco e bisogna integrare molto, bella la foto della nostra etna, per l'immagine come hai combinato i colori, mi sembra che non sono stati fatti in combinazione S2(R) -halfa(G) -O3(B)
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Giuseppe,grazie per l intervento.la mappature è sempre sll ha 0lll solo che non mi è piaciuta molto come rendeva la nebulosa esterna,una specie di giallo psichedelico ed ho ritoccato un po le curve,solo per gusto personale mantenendo il magenta sulle stelle.per l 0lll provero ad abbinare il filtro lps ps2 per ridurre un po le luci parassite.
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.... naturalmente se mi arriva prima della fine del tempo utile :D

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a fare pose più lunghe che 10 minuti sono pochi

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m16 hubble palette + Etna
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao lebowski,grazie per l intervento.non ho provato a fare pose piu lunghe perche ho visto che gia l istogramma andava ben oltre la meta della dinamica con un fondo cielo molto chiaro,il grafico di dss live mi dice fondo cielo medio 10,60.
lavorando in bin 2x e ad f4 non l ho ritenuto opportuno,credi che abbia fatto un ragionamento sbagliato?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010