1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6992 - aggiunta Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
questa è di stanotte... anche qui sono ben 5 ore di esposizione (tanto le faceva lui)... si vede nettamente il miglioramento dato dal minor fastidio della Luna che adesso sorge tardi...
http://postimage.org/image/17iicb1no/

Sono 20x900 sec. in bin2 con
CCD Magzero Mz9 (Kaf8300) settata a -20° e Peltier occupata al 45% (con temperatura esterna di 28,5°!)
Tele Ts Individual 152/900 a focale piena senza spianatore
Montatura Celestron CGE
Guida in parallelo con Atik 16ic su SW 80/400 in bin3 ed esposizioni di 1 sec.
Seeing buono (1,77 fwhm in bin1)
trasparenza... non granché...

Calibrazione e somma con Maxim DL5 e elaborazione con PS CS2

Commenti e critiche sempre ben graditi.

Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Ultima modifica di fdc il lunedì 12 settembre 2011, 10:53, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 15:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Epica! Complimenti per l'inquadratura :) Postimage ha avuto qualche problema con l'immagine ridotta, quindi questo è il link dell'immagine a piena risoluzione:

http://postimage.org/image/17iicb1no/full/

Bellissimo il contrasto delle velature e la mole di dettagli.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvatore....
si postimage mi ha fatto 'sta cosa.. è la prima volta (ho provato due volte) e non so perchè....

comunque ho deciso che tengo l'elaborazione fatta col portatile anche per l'ngc6960 (ultima) in quanto lo schermo di questo è calibrato e il televisore invece mi fa vedere tutto molto più contrastato (sulla crescent non si notava perchè si limitava a "cancellare" le polveri presenti su tutto il quadro)...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, ben elaborata! Ottima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella e delicata, ottima l'elaborazione che mette in risalto appunto i "veli"!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea e FabioMax :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 - aggiunta Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ai canali S2 e O3 prestatimi da Giacomo Zacchi ho potuto fare una combinazione Ha-S2HaO3... sinceramente, per essere il mio primo tentativo, sono parecchio contento (grazie anche alla qualità dei canali S2 e O3 passatimi che avevano un mare di segnale)...
l'immagine finale avendo solo Ha come luminanza (ovviamente data la differenza delle due riprese) non rende come potrebbe con l'apporto in luminanza anche degli altri due canali che in questo soggetto sono molto cospicui...

rispetto alla sola Ha ho dovuto fare un bel crop per allineare correttamente le riprese prese con due strumenti molto diversi (lui aveva una brc250 e una U9 a 1250 mm).

http://postimage.org/image/2vcr4atms/

che ne pensate?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 - aggiunta Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare l'Rgb ottenuto con i filtri a banda stretta, ma anche la tua H-alfa è una bellissima ripresa, molto profonda. Complimenti.
Per curiosità, con quale programma hai combinato riprese ottenute con strumenti così differenti?
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992 - aggiunta Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
intanto grazie...

ho allineato le due immagini S2 e O3 con Maxim DL con la base Ha...
Devo dire che non erano granchè differenti alla fine avendo io ripreso in bin2 a 900 mm. e lui a 1250 con una U9 fullframe... più che altro erano ruotate diversamente...
poi
1) ho combinato i 3 singoli ddp (S2HaO3) in PS sostituendo ai canali R e B dell'Ha trasformato in RGB rispettivamente S2 e O3.
2) ho lavorato con i livelli per "normalizzare" le rese differenti dei 3 filtri (fondamentalmente ho abbassata l'Ha) sulla base RGB
3) ho messo come luminanza l'Ha lavorato, ho croppato in modo da togliere la parte che restava mono e poi ho lavorato, poco, sulla luminanza e un pò di più sulla base RGB (sfuocata alla fine di 3 punti) per raggiungere il risultato voluto.

Ringrazio Francesco Antonucci che mi ha spiegato il "suo" metodo per calibrare bene i colori... a qualcuno potrà non piacere... ma a me sì :mrgreen: ...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010