1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!

Finalmente le nubi si sono divisi qui a Brisbane e sono riuscito di ottenere alcuni buoni dati da M8, la Nebulosa Laguna. Sotto è la mia interpretazione di questa nebulosa - ho cercato di mantenere l'illuminazione il più vicino pensavo che dovrebbe essere dopo aver letto alcune informazioni su questa nebulosa.

L'immagine è composta da 33 x 3 sub minuti e associati darks, flats e dark flats. Guida era con PHD e alcuni problemi di guida sono stati risolti durante la lavorazione

Spero che ti piace questa offerta dal Grande Terra del Sud!

Ciao Mario


Allegati:
M8-frame-sm-lowres.jpg
M8-frame-sm-lowres.jpg [ 232.07 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Bella ripresa Mario, certo che da te la Laguna passa allo zenit!

La EQ5 regge bene il newton?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella!! Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e bei colori! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amazing!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: Wow. Sei sicuro di non aver ripreso da un satellite? Ci sono dettagli incredibili. Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri pensieri gentili.

Donato, la HEQ5 è vicino al suo limite di peso con il newton e magari un supporto più grande sarebbe meglio. Quando aggiungo nel telescopio guida e macchina fotografica, io lo considero se è in difficoltà. E sì, M8 è allo zenith per me ..

Alex, anch'io ero stupito al dettaglio che ho ottenuto considerando tutte le inquinamento luminoso. Il mio UHC-S filtro funziona bene!

ras-algehu, ho voluto mantenere i colori il più vicino che potevo per quello che immagino che sarà simile - sono felice del risultato!

Davide, "Amazing" è una delle mie parole preferite inglese!

Diego - Grazie!

Ciao,
Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Australiano ha scritto:
Davide, "Amazing" è una delle mie parole preferite inglese!

Che poi corrisponde al romanesco Ammàzzete! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh ma dall'Australia non vale!!.... :x
Scherzo, bella immagine, mi piace, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 come visto in Brisbane..
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario!!!

Splendida immagine della Laguna! Quando ne hai occasione, perchè non posti
una fotografia della tua postazione notturna? Così almeno ci rendiamo conto
del tuo inquinamento luminoso dato che l'Australia - per noi europei - è
difficile da immaginare inquinata. Nel nostro immaginario di astrofili
l'immaginiamo sempre come un Continente dai cieli superlativi! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 2 settembre 2011, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010