1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera finoi alle 02:00, prima che si annuvolasse, sono riuscito a riprendere una Bubble Nebula che forse è la mia miglior ripresa di sempre, complice un seeing parecchio buono e il filtro Ha 7nm che lavora davvero bene.

Ho anche lavorato un po' sul modo di elaborare, stando attento a certi aspetti che prima trascuravo.

A dire il vero ho anche fatto un piccolo intervento sul tubo, ho aggiunto 2 anelli per irrigidire al massimo il tubo in tutta la sua lunghezza.

Le elaborazioni sono di due metodi diversi, personalmente preferisco il secondo metodo (le seconde due).

Ecco i dati:

21 light da 600sec bin x1
9 dark
21 flat
21 darkflat
-15°

seeing buono
temp. est. 20
umidità 60%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

IRIS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio

edit: ho aggiunto un crop appena elaborato, che secondo me è ancora meglio, a voi il giudizio e le critiche


Allegati:
ngc7635ha 1600x.jpg
ngc7635ha 1600x.jpg [ 310.7 KiB | Osservato 1429 volte ]
ngc7635ha crop 1600x.jpg
ngc7635ha crop 1600x.jpg [ 349.55 KiB | Osservato 1429 volte ]
ngc7635ha 1600x.jpg
ngc7635ha 1600x.jpg [ 421.39 KiB | Osservato 1417 volte ]
ngc7635ha crop 1600x.jpg
ngc7635ha crop 1600x.jpg [ 319.88 KiB | Osservato 1417 volte ]
ngc7635ha crop-2 1600x.jpg
ngc7635ha crop-2 1600x.jpg [ 324.81 KiB | Osservato 1412 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, non saprei: a me pare che le stelle abbiano una strana forma allungata (a "pera") e vedo un po' di rumore sul fondo cielo. :?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:o porca miseria, nell'enfasi dell'elaborazione non ho visto che le stelle non sono ben tonde...

Va anche detto che io ho un'astigmatismo molto pronunciato e spesso le vedo allungate anche se sono dritte.

Per il rumore è perché ho potuto integrare meno di quello che volevo e potrei anche migliorarlo a dire il vero.

Grazie delle indicazioni :)

edit: AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH sono da lapidare :( :(

era scollimato il tubo, sono proprio un fesso, ora ricordo che appena prima delle riprese ho dovuto smontare la CCD per verificare una cosa e poi non ho controllato la collimazione :(

un vero peccato...

qui si vede una stella presa da un light


Allegati:
fuori collimazione.jpg
fuori collimazione.jpg [ 6.89 KiB | Osservato 1396 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Per il rumore è perché ho potuto integrare meno di quello che volevo e potrei anche migliorarlo a dire il vero.


Eh, non me ne parlare: sto cercando di tirare fuori una NGC 281 presentabile in Ha, e dopo 6,5 ore di integrazione ancora non sono soddisfatto... :x

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Le elaborazioni sono di due metodi diversi, personalmente preferisco il secondo metodo (le seconde due).

Dipendesse da me butterei via il primo metodo, il secondo mi piace molto molto molto di più. Nella presentazione in scala ridotta la scollimazione si nota appena.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivaldo,
sì pure a me non piace tanto la prima elaborazione ed è per questo che poi l'ho rielaborata daccapo.
Per la scollimazione è vero che non si vede molto, però mi ruga perché è stata una disattenzione :?
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010