1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ad un novilunio di distanza sono riuscito a fare i colori della ngc7331 e compagne
si tratta di 6 pose di 10 min in bin2 per canale ,realizzate a piancastagnaio, che completano la luminanza postata in questo forum qualche settimana fa.
( download/file.php?id=29681&mode=view )
acf 10" ridotto a circa f.8, sbig st10, eq6.
saluti
maury


Allegati:
LRGB_Web_def.jpg
LRGB_Web_def.jpg [ 427.85 KiB | Osservato 956 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per quanto mi riguarda la trova ottima come detagli, colore e pulizia :mrgreen:

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Gran bella ripresa Maury!!

grandissima risoluzione e guida esemplare.....

bella bella.
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e dettagliata, un'immagine senz'altro piacevole.
Unico neo, alcune stelle tra le più luminose nella parte superiore hanno uno strano alone nettamente bicolore.
Per il resto è molto gradevole, come anche la versione della sola luminanza.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Maury,
Foto allucinante in termini di risoluzione. Non so quanti complimenti farti non fosse altro per come hai gestito quella povera ma grandissima eq6!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente straordinaria per dettaglio, definizione e pulizia!!

Veramente al top!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

ottima immagine con un'elevata risoluzione. Complimenti anche per la gestione del setup. Se posso permettermi rivedrei l'elaborazione dei i colori.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima e ottima, percepisco pure un effetto 3D!!
Peccato per quel contorno leggermente scuro sulle stelle sovrapposte alla galassia...ma è solo il pelo nell'uovo!
Un bel risultato cmq, complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti.

Gianni Benintende ha scritto:
Unico neo, alcune stelle tra le più luminose nella parte superiore hanno uno strano alone nettamente bicolore.
Per il resto è molto gradevole, come anche la versione della sola luminanza.

Ciao
Gianni

grazie gianni, probabilmente l'alone è uscito nel recuperare il colore delle stelle causa la mia imperizia nel gestire l'rgb separato.
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7331 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spledida immagine e con dei bei dettagli! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010