1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-35
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra foto scattata sabato notte in quel di Campo felice.
Sh2-35 è una nebulosa ad emissione nel sagittario, molto bassa sull'orizzonte: anche in un posto buio come Campo felice, in quella parte di cielo l'inquinamento luminoso proveniente da Roma è evidente.
Ho operato con filtro Halpha da 6nm con st10 e fsq106. Sono 12 pose da 10 minuti, in selfguide.
A dirla tutta, confrontata l'immagine che ho ottenuto con quel poco disponibile in rete, non sono riuscito a riscontrare corrispondenze.
Mi sembra altresì strano che la montatura abbia sbagliato il puntamento,
perchè poi per tutta la notte ha sempre centrato tutto nel campo della ccd, comprese quelle stelle di riferimento che uso per controllare che il puntamento sia esatto. Vero è che in quella zona di cielo, ovunque si punti uscirà sempre qualcosa.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
sh2-35 forum.jpg
sh2-35 forum.jpg [ 403.06 KiB | Osservato 393 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-35
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so dirti se hai ripreso quello che volevi, comunque l'immagine è gradevole anche se un po' rumorosa.
Non hai mai pensato di usare pose più lunghe di 10' ?
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-35
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia rumorosa perchè era proprio affogata nel bagliore di Roma, specialmente le ultime pose. Spesso faccio scatti anche di mezz'ora, ma sotto un buon cielo preferisco aumentare il numero delle pose, proprio per diminuire il rumore finale.
Comunque mi sembra un'immagine zoppa, perchè non riesco ad inserirla nelle immagini della sh2-35 che si trovano in rete.
Forse dovrei cambiare il titolo in "Sh2-35?" :?
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010