1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano oggetto.. Satellite o cosa?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Mi affido alla vostra esperienza per cercare di capire cosa ho ripreso in un frame della sequenza di luminanza di Sh2-155..
A prima vista sembrerebbe un satellite, ma di solito questi lasciano una striscia continua che ci fa imprecare e buttare la posa. In questo caso invece, l'oggetto appare puntiforme per ben 13 volte nell'arco di 300", quindi circa ogni 23" anche se come si può notare, c'è un intervallo più lungo tra una serie di tre "apparizioni" successive. Potrebbe trattarsi un satellite molto lento che riflette la luce in modo non continuo, ma ad intervalli molto regolari.
Facendo un ingrandimento a me sembra quasi di intravedere la struttura della ISS, ma anche questa dovrebbe lasciare una scia luminosa continua..

Allego tre frames, quello precedente e quello successivo al n°12 in cui si vede l'oggetto.

N°11
Allegato:
011-Lumi.jpg
011-Lumi.jpg [ 408.98 KiB | Osservato 340 volte ]


n°12
Allegato:
012-Lumi.jpg
012-Lumi.jpg [ 414.65 KiB | Osservato 340 volte ]


n°13
Allegato:
013-Lum.jpg
013-Lum.jpg [ 424.62 KiB | Osservato 340 volte ]


Se qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere, sarei lieto di conoscerla!
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La struttura a pannelli che sembra apparire nell'ingrandimento potrebbe in effetti dare da pensare ma come dici se fosse la ISS avremmo una striscia luminosa continua.
Inoltre anche un satellite in rotazione non avrebbe questi flash così precisi e ripetitivi con intervalli costanti fra ogni serie di tre flash
Per cui escluderei qualcosa in orbita e anche ovviamente qualcosa di astronomico.
Resta pertanto qualcosa all'interno dell'atmosfera e visto la ripetitività sembra qualcosa di umano.
Ammesso che i presupposti siano corretti l'ipotesi più plausibile sarebbe di un oggetto volante terrestre (aereo) non commerciale in quanto altrimenti avremmo la scia continua delle luci di navigazione costantemente accese oltre ai flash sulle ali e sulla carlinga.
Non mi vengono in mente altre ipotesi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo e grazie per la risposta!
Che sia umano non avevo dubbi, non mi sogno nemmeno di avventurarmi in ipotesi extraterrestri... Ho scartato anche l'idea di un aereo di linea in quanto, come dici te, le luci di posizione avrebbero lasciato una traccia ben diversa sull'immagine. L'ipotesi di un aereo non commerciale (sperimentale) rimane la più fondata anche se la forma (che varia durante tutte le "apparizioni" e che è ben evidente solo nella posizione in cui ho effettuato l'ingrandimento), ricorda di più dei pannelli solari distesi. Viste le dimensioni poi, sembrerebbe essere ad una quota molto alta...

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010