1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto deep...M27
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Come da titolo, vi posto la mia prima ripresa deep, M27, effettuata il 22 agosto scorso sotto un cielo suburbano con la strumentazione in firma. Seeing comunque piuttosto discreto, Via Lattea abbastanza percettibile.. Non ho trovato nei pressi della nebulosa una stella abbastanza luminosa per poter autoguidare con la mia philips toucam non modificata. Meno male che sono riuscito ad allineare al polo in maniera abbastanza soddisfacente con i dati del synscan 8) .La foto è una composizione di 7 scatti a 400 ISO di 3 minuti ciascuno, calibrata con 11 flat (nenache venuti benissimo... :roll: ) e 10 dark. Elaborazione cielo e colori con ps.

Che ve ne pare?

Cieli Sereni a Tutti


Allegati:
Crop Forum.jpg
Crop Forum.jpg [ 214.56 KiB | Osservato 740 volte ]

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto deep...M27
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai usato il C8? O il 114? Con che camera?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto deep...M27
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Scusate :oops: ...avevo dimenticato di specificare che ormai il 114 è in pensione 8) . Si, riprese con C8 su Neq6 e canon 450D (non modificata) al fuoco di una guida fuori asse con riduttore 0,6x integrato. Come dicevo prima non ho potuto guidare in quanto non ho trovato stelle abbastanza luminose nei pressi.

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto deep...M27
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh beh, tanto di cappello, secondo me hai fatto una bellissima ripresa soprattutto considerando che l'hai fatta con il C8. Anche io ho una DSLR non modificata (una Pentax K10D) ed è decisamente miope nel rosso. Colgo l'occasione per chiederti una cosa: la messa a fuoco con il C8 la fai con il fuocheggiatore standard oppure hai utilizzato un cryford esterno?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto deep...M27
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie dell'intervento!! :D
Si ho messo a fuoco con il fuocheggiatore standard, aiutandomi solo con una maschera di Bathinov e l'LCD della camera. Infatti ho prima puntato una stella forte, l'ho messa al centro del campo e quindi ho posto la maschera sopra lo specchio. Poi mi sono aiutato con lo zoom dell'LCD per ottimizzare il fuoco. Infine ho puntato M27.

Grazie ancora e Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010