1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena terminato di elaborare questo soggetto ripreso in remoto al Brallo di Pregola (PV), spero sia venuto bene, ho avuto qualche problema di flessioni, infatti le stelle non sono perfettamente tonde e si vede :(
comunque di segnale mi pare ne sia uscito
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=92

I dati di ripresa sono in firma, commenti e critiche sempre gradite.
ciaoo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: !
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ciao Vittorino,

Mi sono accorto solo ora che avevi postato la tua M17 fatta in remoto dal Brallo. E' passata senza commenti ma a me sembra una buonissima immagine. Peccato per la leggere rotazione di campo o flessione che ha un po' allungato le stelle in una parte rilevante del fotogramma.

Sei riuscito a strarre molta nebulosità debole intorno alla nebulosa principale segno, questo, che il cielo era davvero buono (ti ricordi l'SQM?).
Sui colori, non essendo un esperto, personalmente credo che il rosso davvero esuberante penalizzi un po' il blu....ma è solo un'opinione personale....

Comunque ottima luce in remoto!....alla prossima!

Ciao

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima, trovo il rosso e magenta un po' saturi ma è questione di gusti. Peccato per le stelle, hai provato a sistemarle con qualche plug-in per renderle un po' più tonde? Per il resto è eccellente

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo i miei standard le stelle sono PERFETTAMENTE TONDE. Piuttosto a mio parere l'elaborazione è un po' pesante con il cielo che affonda nel nero pece in alcuni tratti. Ma si tratta comunque di un'immagine stupenda.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Vittò, sarò malato, ma anch'io le stelle le vedo tonde!! :mrgreen:

Ottima immagine, complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i feedback.
Ieri son tornato a casa dalle vacanze :( e ho rivisto l'immagine con il monitor del fisso, ora vedo anch'io l'eccesso di rosso, anche un pò flou; lo sbaglio è stato elaborare l'immagine con il portatile e all'aperto, il tutto si vedeva chiaramente più sbiadito:una cosa da non fare più :!:

le stelle le ho solo ridotte un pò con il sistema del filtro minimo con PS.

Per i valori di sqm, sono andato a rivedere i grafici delle 3 notti in cui ho ripreso e vanno da in minimo di 21,10 a max 21,34, devo dire che seppur bassa come orizzonte , anche qui non ho fatto i flat , la zona di cielo è scura e priva di gradienti.

Appena posso , rivedo il bilanciamento dei colori. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010