1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato a Deep Sky Stacker 5 immagini CR2 ISO 1600 da 300s e 4 dark analoghi, l'ho buttati in Deep Sky Stacker ed ecco il risultato:
Allegato:
uncasino.jpg
uncasino.jpg [ 498.9 KiB | Osservato 1279 volte ]
Ecco uno scatto singolo:
Allegato:
single_frame.jpg
single_frame.jpg [ 269.34 KiB | Osservato 1279 volte ]
Qualcuno ha mai visto un casino simile?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, sembra un quadro, e se non fosse che fa incavolare non poco il fatto di non riuscire ad elaborare una serie.....sarebbe anche molto bella....

Io ho abbandonato Dss perchè mi dava sempre di questi problemi....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che il programma è ottimo per fare quadri di dipinti astratti... :? io l'ho abbandonato da tempo..ed avere un risultato simile al tuo avrei dovuto impazzire!..ultimamente per fare dei tentativi quando avevo poca voglia faceva le foto a quadretti ed era tutto bianco..aspettiamo chi lo usa ancora per sapere se ci son soluzioni..io personalmente uso Iris e non lo abbandono di certo! :D dopo salta fuori la classica battaglia Iris vs dss :D ..beh ognuno usa quello che gli pare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon motivo per provare, almeno una volta, IRIS :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai visto qualcosa del genere.
Come spesso accade ci fidiamo spesso dei vari programmi e a volte non controlliamo cosa gli diamo in pasto e come gli viene detto di macinarli
Hai riprovato controllando i vari files e i settaggi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Hai riprovato controllando i vari files e i settaggi?
Eh sì, ho usato il tuo howto ;-)
valerio ha scritto:
Mi sembra un buon motivo per provare, almeno una volta, IRIS :D
:shock: Iris l'avevo provato e mi ha terrorizzato. Se hai una guida da niubbo da passarmi per l'elaborazione di immagini DSLR sarò felice di provarla.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow anche a me ne aveva fatte delle belle, ma una cosa così giuro mai... Io l'ho abbandonato appunto perchè ogni tanto inspiegabilmente mi dava di questi problemi...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
valerio ha scritto:
Mi sembra un buon motivo per provare, almeno una volta, IRIS :D
:shock: Iris l'avevo provato e mi ha terrorizzato. Se hai una guida da niubbo da passarmi per l'elaborazione di immagini DSLR sarò felice di provarla.

Sul mio sito c'è la guida di Solomon tradotta in italiano
Sinceramente Iris non mi piace molto ma devo ammettere che c'è chi lo usa con sommo profitto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente tra le foto c'è una che non c'entra nulla..comunque sia, io uso con profitto dss..secondo me iris non ha nessun vantaggio così significativo da giustificare il tempo impiegato per sommare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
sicuramente tra le foto c'è una che non c'entra nulla..comunque sia, io uso con profitto dss..secondo me iris non ha nessun vantaggio così significativo da giustificare il tempo impiegato per sommare..

anch'io son pò dell'idea che forse hai dato in pasto una foto che pare una classica immagine da sfondo per il deskstop...a me non dava sti problemi , ma solo qualità scarsa nel colore con la 350d, infatti poi sono passato a Maxim per la somma

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010