ciao a tutti! l'estate stà finendo e con sè tutti i bei soggetti estivi, son andato lunedì notte a fare una foto..il tempo era poco ed oltretutto ero da solo, volevo arrivare a casa in orario decente perchè lavoro ovviamente la mattina dopo...l'attenzione ricade sulla M16 fatta 3 anni fà col meade..ma non ne ero soddisfatto pienamente, gli altri soggetti nel cigno purtroppo son un pelo prima del meridiano e aspettare un'ora non mi andava.
La serata parte storta, allineo per 3 volte la montatura e tre volte punta male, poi decidoi di calibrare a 2 stelle invece di 3..e va bene...ho anche una batteria nuova da 100 ah per il raffreddamento della 40D ed è andata bene tutta la notte...la guida invece è andata un pò così così, ho dovuto buttare le ultime 3 pose per il mosso e poi cmq M16 era già parecchio basso..presumo doipenda dal bilanciamento in quella posizione il dec si muove parecchio se smollo il freno, la 40D ha il raffreddamento in un lato e bilanciare in modo perfetto dappertutto è impossibile ( dopo ho fatto prova in altra posizione ed andava bene)sono anche al limite della barra vixen..bando alle ciance:
M16 - The Eagle Nebula di
Skiwalker79, su Flickr
Dati: 10 x 12 min. 800 Iso + 3 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 29/08/2011 a San Romano (Fc)
Temp. esterna: 20,1° C temperatura al sensore -1,0 °C - Umidità 62%
commenti, suggerimenti, sempre graditi! anche perchè è la prima prova al volo che faccio e se mi verrà voglia ci riguardo..anche se a me va già bene così