1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa camerina a colori mi sta dando veramente grandi soddisfazioni, ora che ci ho preso la mano. E' davvero facile da usare e rispetto alla precedente canon, un grande salto di qualità. Vi propongo alcuni grandi campi realizzati in questi mesi estivi. Lo strumento fotografico è un Taka Fsq85 (BabyQ), ridotto a 330mm f3.9 con guida in parallelo.
Le pose sono per tutti i soggetti circa 12 (circa perchè in alcune sono riuscito magari a portare a casa 13 scatti anzichè 12 ma il risultato finale non cambia) da 10 miseri minuti e quindi in totale 2 ore per ciascun soggetto, 21 flat per ciascuna immagine e niente dark, dithering impostato a 5 pixel. Fase di ripresa interamente gestita da maxim e somma delle pose con DSS.
L'elaborazione è stata una sorta di collaborazione con Astrobond69, anzi direi che il tocco finale porta sempre la sua mano, e quindi lo ringrazio come sempre del suo grande aiuto e grande disponibilità e amicizia.
Salutissimi


Allegati:
2011_06_22M11Bond.jpg
2011_06_22M11Bond.jpg [ 507.31 KiB | Osservato 778 volte ]
2011_06_25Lagoon_Bond.jpg
2011_06_25Lagoon_Bond.jpg [ 508.88 KiB | Osservato 778 volte ]
2011_07_30Sadr_Bond.jpg
2011_07_30Sadr_Bond.jpg [ 504.51 KiB | Osservato 778 volte ]
2011_08_03NordAmerica120min.jpg
2011_08_03NordAmerica120min.jpg [ 495.84 KiB | Osservato 778 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una serie magnifica di immagini davvero molto belle. Complimenti :D :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro!! 8) Complimenti !! :mrgreen: :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ebbravo il nostro Tornado della Romagna! finalmente vedo un pò le foto che hai fatto in questi mesi! :D credevo te li eri persi! :D la prima non mi piace molto..stelle un pò giallognole, le altre invece van bene e e mi piacciono

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono quete immagini, davvero una bella carrellata, sembra che la camera funzioni davvero bene!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle tutte e 4, vedo solo la m8 e m20 un pò "slavate"
le immagini sono tutte speculari :wink:

come mai hai usato dss per la somma e non maxim?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte ottime foto!! complimentoni!!! che canon avevi prima?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, sono tutte belle! Ottima l'elaborazione e i colori! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i vostri apprezzamenti :)
@Vittorino, sinceramente non mi somo mai posto il problema se sommare le pose con Maxim, in quanto DSS svolge bene il suo lavoro ed è in grado di gestire tanto i raw delle canon quanto i fit della Magzero. Mi restituisce un'immagine finale molto pulita, con tutta la dinamica possibile e le stelle perfettamente allineate. Non è detto che in futuro non proverò anche con maxim, sicuramente sì con l'arrivo della Magzero9.
@Nepa, in precedenza ho avuto prima la 350d e poi la 20d/a, quest'ultima la custodisco ancora gelosamente.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte ottime.. complimenti!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010