Ciao a tutti,
sono una testa dura e ieri pomeriggio ho smontato il secondario (gli spider) e con pazienza l'ho riposizionato cercando il più possibile di metterlo in ortogonalità col tubo, misurando bene la distanza dal tubo di tutti e 4 gli spider.
Il focheggiatore oramai, con l'MPCC che mi permette di avere ruota e CCD meno all'esterno, non flette più.
Quindi ho scelto un soggetto, la NGC6992 e ho provato a fare 600 secondi e 1200 secondi e in entrambi i casi le stelle erano tondissime.
La guida come da tempo ormai è stata una favola, il seeing era molto buono ieri sera.
Il filtro Ha è arrivato stamattina, quindi ho usato ancora l'LPS PS" che va molto bene secondo me.
Quindi ho scelto di esporre a 600 secondi con salto del meridiano verso le 01:00, il resto tutto in automatico come sempre fino alle 05:00 (visto che a quell'ora mi alzo per andare al lavoro

)
Questo è il risultato che secondo me è parecchio buono, ma mi rimetto a voi per i giudizi e soprattutto per gli errori, che mai come ora voglio eliminare per avere dei lavori di qualità.
Ho anche fatto 3 crop che mi paiono davvero interessanti, come d'altronde l'immagine in negativo, penso sia suggestiva su questo soggetto.
Ecco i dati:
38 light da 600 sec bin x1 = totale 6 ore e 20 minuti
9 dark
21 flat
21 darkflat
-10°
seeing molto buono
temp. est. 22
umidità 64%
ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro IDAS LPS P2
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2
IRIS + PS
Commenti e consigli graditi come sempre.
Emilio