Ieri sera ho provato a fare alcuni scatti un po'
spinti a livello di ISO (800) a due soggetti tipicamente estivi che non avevo mai fotografato, la NGC6960 e la NGC7000.
Ho usato una Pentax K10D non modificata, un Orion 80 Express con filtro FringeKiller e una guida con un 50/360 e MZ-5M su Orion Atlas EQ-G.
Per NGC6960 ho fatto solo due scatti da 290s a 800ISO, pensavo di non riuscire a tirarla fuori così poi ho lasciato perdere (grosso errore). Ho riciclato dei dark di 3 settimane fa e si vede... comunque essendo la prima volta che riesco a riprenderla mi fa ben sperare:
Allegato:
Commento file: Un crop che taglia le parti più disturbate
NGC6960_redux.jpg [ 905.03 KiB | Osservato 687 volte ]
Pensando di non essere riuscito a far nulla sulla Velo, ho puntato la Nord America a cui ho fatto 6 scatti da 592s sempre a 800ISO. Purtroppo quando è venuto il momento di fare i dark la Pentax si è spenta (per batteria scarica) e sono riuscito a fare solo due scatti... In compenso sono riuscito a fare 11 flat.
Allegato:
ngc7000_redux.jpg [ 2.51 MiB | Osservato 687 volte ]
Ci sono tantissime cose che non vanno, tra cui la mia scarsa capacità elaborativa. Ma volevo comunque condividere questi timidi risultati.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com