1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
ci ho smadonnato tutta la mattina, ma non riesco a capire come fare andare Maxim DL.
Ho una serie di dark in formato DNG, una serie di flat in formato PEF e una serie di light sempre in PEF: con DSS, gli dicevo quali erano gli uni e quali gli altri e li digeriva, con MaximDL procedo come segue:
  1. Lo avvio
  2. Process->Set Calibration
  3. Calibration Groups -> Add Group "Dark 1"
  4. Group Properties -> Add
  5. Aggiungo gli 8 dark in formato DNG
a questo punto si blocca e il log dice:
Codice:
MaxIm DL Version 5.15 started on TOR1SYS04NB
Process, Set Calibration
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.
An error occurred when trying to calibrate the document.  One or more of the calibration images was corrupt.

Ma non sono corrotti... sono tutti da 290s, li vedo con Adobe Bridge e cmq Deep Sky Stacker li apre.

Ho cercato in giro senza trovare una guida (a meno di quelle in cui si parla di fits che non mi servono a nulla). L'help di Maxim è teorico e non mi è servito a nulla.

Se potete aiutarmi voi, ve ne sarei grato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Potrei sbagliarmi, ma penso che tu debba usare file aventi tutti lo stesso formato. In tal senso ti basta fare un prova veloce facendo qualche flat e qualche dark e vedi cosa succede.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sistema più rapido per caricare dark, flat etc. è calibration wizard (da menu process), se li hai tutti in una stessa directory, basta che indichi quella e te li prende automaticamente, poi eventualmente, se li legge in modo sbagliato (es. una dark per un flat o viceversa) li puoi modificare.
Ma il problema credo che sia che Maxim non riconosca qui formati, per accertarlo è molto semplice, prova aprirli come fossero una normale immagine e se sono formati che non riconosce, te lo dice subito.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Il sistema più rapido per caricare dark, flat etc. è calibration wizard (da menu process), se li hai tutti in una stessa directory, basta che indichi quella e te li prende automaticamente, poi eventualmente, se li legge in modo sbagliato (es. una dark per un flat o viceversa) li puoi modificare.
Ma il problema credo che sia che Maxim non riconosca qui formati, per accertarlo è molto semplice, prova aprirli come fossero una normale immagine e se sono formati che non riconosce, te lo dice subito.
Sì, riesco ad aprirli con File->Open, ma non con la calibrazione né con il wizard. Per altro, se gli passo la directory non importa nessun file.
alphascorpio ha scritto:
Ciao. Potrei sbagliarmi, ma penso che tu debba usare file aventi tutti lo stesso formato. In tal senso ti basta fare un prova veloce facendo qualche flat e qualche dark e vedi cosa succede.
Ho già provato, anche usando dei dark CR2 ma niente, sempre lo stesso errore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che versione di maxim hai?
Se non ricordo male le vecchie versioni non andavano bene per immagini dslr, se non sbaglio l'hanno introdotta con DL5, le precedenti non so.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versione 5.15 basic.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che è troppo vecchia. Se ricordo bene i cr2 furono letti solo con la versione 4,56 o giù di lì.
Però la cosa strana è che i file te li apre singolarmente.
Hai provato a trasformarli in tiff e a farli leggere nella calibrazione?
Non uso Maxim per la calibrazione delle immagini ma se i file non sono compatibili fra loro (dimensioni dei due lati, profondità di immagine, tipo) come fa il programma a calibrare correttamente?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Mi sa che è troppo vecchia. Se ricordo bene i cr2 furono letti solo con la versione 4,56 o giù di lì.
Renzo, ho detto 5.15.
Comunque il CR2 li legge, i DNG e i PEF anche, non gli piacciono solo nella funzione di calibrazione e non capisco perché. Ho provato anche con la DEMO version scaricabile dal sito e la situazione non cambia. Uso un Windows 7 a 64 bit.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto che hai la 5.15 ma probabilmente ricordo male col fatto che vecchie versioni non mi funzionavano con la 40D (che ha cr2)
Comunque vale sempre il test che ti ho detto di fare usando file dello stesso tipo e formato.
Se proprio non ne vuole sapere di leggere i DNG o i PEF prova a convertirli in tiff o in fit con altro programma e poi dagli quelli da masticare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho convertito tutto in TIFF e ho riprovato, ma ottengo sempre il medesimo errore... c'è qualcosa che non va.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010