1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-155
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Ecco un altro oggetto del Catalogo Sharpless ed in particolare la Sh2-155 (Cave nebula).

Camera di ripresa: SBIG ST-8300M (17,96x13,52 mm);
Montatura: EQ6 Pro evo;
Sistema di guida: Imaging Source DMK41AU02.AS su rifrattore Astrotech 66ED;
Filtri: Baader Planetarium LRGB montati su ruota motorizzata Starlight Express;

L: 30 x 300";
R: 16 x 300";
G: 18 x 300";
B: 18 x 300".

12 dark e 19 Flat per tutti i canali.

Software di ripresa e guida: MaximDl 5;
Elaborazione: CCDStack 2 e Photoshop CS5.
Allegato:
Sh2-155web.jpg
Sh2-155web.jpg [ 400.99 KiB | Osservato 480 volte ]

Risoluzione maggiore: http://img64.imageshack.us/img64/557/sh2155.jpg
Graditi commenti e critiche!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-155
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come siete bravi a fare fotografie così belle....!
:oops:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-155
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei troppo buono Paolo!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-155
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come, troppo bravo!

Tu mi dici che hai avuto la pazienza di fare 30+16+18+18 esposizioni da 5 minuti....
Non riesco nemmeno a calcolare quanti minuti siano in totale... 82 esposizioni x 10/2 fa 410 minuti?!?!
Quante ore sono? Noi in paradiso certe ETERNITA' non le conosciamo.. :-) sono... 7 ore!!!
Non posso dire parolacce, essendo un angelo... ma CHE PAZIENZA!!!
ahahah

Io non arriverei a 7 minuti, credo...

Anni fa ho smesso di fare fotografie quando si usava ancora la TP, figurati.. e guidare con il reticolo illuminato per 60 minuti era qualcosa di terribile... non so proprio come facciate (ma forse avete le autoguide che fan tutto loro.. mah!)
Comunque sia sono contento che VOI facciate queste bellissime fotografie così i pigri come me possono gustarsele.

Mille complimenti ancora.

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-155
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio ancora!
Fortunatamente ho la possibilità di sfruttare una postazione fissa, per cui riprendo un soggetto nell'arco di più sere.
Quando ero anche io un astrofilo itinerante, di sicuro non avrei fatto simili integrazioni!
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010